sabato
23 Agosto 2025
Cervia

Coop Alleanza ha piantato 1.240 alberi nella pineta distrutta dalla tromba d’aria

Specie arboree autoctone: il pino, l’acero campestre, il frassino e l’orniello

Condividi

Parco Naturale InauguratoNell’area della pineta di Cervia colpita a luglio 2019 da una tromba d’aria sono stati piantati 1.240 giovani alberi grazie all’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che rientra nella Campagna Mosaico Verde di AzzeroCO2 e Legambiente. Stamani, 19 giugno, si è inaugurato l’intervento di forestazione.

Il parco naturale di Cervia è costituito da una pineta di circa 27 ettari che si estende fino a Milano Marittima e rientra all’interno di un Sic (Sito di Importanza Comunitaria). L’intervento di piantumazione ha interessato quattro aree tra loro contigue, le specie arboree scelte sono tutte autoctone, coerenti con le condizioni climatiche e naturalistiche dell’area, tra le quali: il pino, l’acero campestre, il frassino e l’orniello.

L’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 si chiama “Un nuovo socio un nuovo albero”: prevedeva dall1’ ottobre al 30 novembre scorsi, per ogni giovane nuovo socio tra i 18 e i 25 anni l’impegno della cooperativa a piantare un nuovo albero.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi