domenica
06 Luglio 2025
Rianimazione

Medico va in pensione, l’equipe lo saluta: «Pensa a noi ora che farai l’umarell»

Alberto Garelli lascia il lavoro dopo trent'anni tra Terapia intensiva e elisoccorso a Ravenna. I colleghi: «Aveva la capacità, anche in situazioni critiche, di riconoscere e rispettare la dignità umana»

Condividi

alberto garelliMalgrado i tempi difficili di una pandemia, anche in ospedale ci possono essere giorni in cui il personale ha un motivo per festeggiare qualcuno: per l’equipe del reparto di Rianimazione del Santa Maria delle Croci di Ravenna quel giorno è oggi, 1 dicembre, primo giorno di pensione per il dottor Alberto Garelli dopo oltre trent’anni fra elisoccorso e Terapia intensiva.

L’equipe ha voluto mandare un saluto al medico rianimatore originario di Bologna tramite due righe inviate al nostro giornale: «Il nostro abbraccio e il nostro brindisi virtuali vanno al dottor Garelli dopo tanti anni. Da ricordare il suo lavoro in elisoccorso e l’impegno decennale nell’ambito dei trapianti d’organo, per i quali è stato a lungo un attivo referente e responsabile; l’attenzione sempre rivolta a tutti i collaboratori; la grande disponibilità all’insegnamento attraverso il quale ha condiviso professionalità ed esperienza; e soprattutto la sua capacità, anche in situazioni critiche, di riconoscere e rispettare la dignità umana».

Il saluto si chiude con un ringraziamento e una battuta: «A nome nostro e dei tanti ravennati che in questi anni hai curato con dedizione, Alberto, grazie di cuore. Pensa un po’ anche a noi quando ora ti dedicherai ai viaggi, allo sport e a fare l’umarell in giro per la tua Bologna».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi