Oggi – venerdì 28 ottobre – è stato emesso il bollettino regionale relativo alla qualità dell’aria, che evidenzia una previsione di sforamenti del livello ammesso delle polveri sottili nel territorio provinciale di Ravenna.
Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre compresi scattano pertanto le misure emergenziali antismog, in aggiunta alle misure ordinarie.
Per i Comuni più grandi, quelli di Ravenna, Faenza e Lugo sono disposti il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 ai veicoli diesel di categoria inferiore a euro 4 compreso nell’area urbana individuata da appositi cartelli; il divieto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, fuochi d’artificio, eccetera) e il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli.
Scatta inoltre in tutti i comuni della provincia il divieto di spandimenti dei liquami zootecnici con tecniche non ecosostenibili.