domenica
06 Luglio 2025
Lugo

Biblioteca allagata, umidità dai muri per 12 mesi: installati sei deumidificatori

Donazione dell'azienda De' Longhi alla Trisi per proteggere le collezioni del Settecento e il fondo Cavallini che conta 35mila volumi

Condividi

Deumidificatori2La biblioteca Trisi di Lugo ha installato sei deumidificatori messi a disposizione dal gruppo De’ Longhi. Nei locali del piano terra l’acqua è arrivata a circa 60 cm di altezza e i materiali cartacei non toccati dalle acque alluvionali rischiano di subìre danni dovuti alla trasudazione dell’acqua dai muri e dai pavimenti dell’edificio. In base alle verifiche tecniche effettuate, il Comune fa sapere il fenomeno di trasudazione potrebbe durare almeno per i prossimi 12 mesi.

La mattina del 18 maggio sono stati messi in sicurezza i fondi antichi e le collezioni contemporanee della biblioteca. Per garantire la salvaguardia nel tempo dei fondi storici della biblioteca è stato quindi immediatamente chiesto l’aiuto del gruppo De’ Longhi, azienda italiana leader nel settore dei condizionatori e dei deumidificatori.

L’azienda, con grande generosità e sensibilità, ha inviato alla Biblioteca Trisi sei deumidificatori che sono stati collocati nei depositi librari del piano terra per garantire nei prossimi mesi la salubrità dei luoghi e la corretta conservazione dei libri conservati, che includono le preziose collezioni del Settecento (i libri provenienti dalle alienazioni in seguito alla soppressione degli ordini conventuali in età napoleonica) e il fondo del bibliofilo ed erudito lughese Pietro Cavallini, che ha lasciato alla Trisi 35mila volumi rari e di pregio, testimonianza dell’eclettismo dei suoi interessi.

La donazione De’ Longhi rappresenta un investimento di lungo periodo per la salvaguardia futura del patrimonio librario della Trisi che non è stato intaccato dall’alluvione.

«Ringraziamo il gruppo De’ Longhi che ha risposto immediatamente e con generosità alla nostra richiesta, rivolta dalla direttrice della biblioteca Maria Chiara Sbiroli – spiega l’assessora alla Cultura Anna Giulia Galletti – . Questi deumidificatori sono essenziali per la corretta conservazione di fondi librari di grande valore».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi