giovedì
03 Luglio 2025
eventi

“Cinefood”, tra film e riflessioni alla cucina popolare di Cervia

Condividi

Cervia Social Food

Torna per il terzo anno l’evento Cinefood – La cucina popolare di Cervia, ma per la prima volta la manifestazione potrà utilizzare la cucina aperta a Cervia dal dicembre 2023.

Si tratta di tre serate che cercano di unire un momento di riflessione, la condivisione di una cena e la visione di un film legata al mondo del food.

Si inizia lunedì 9 settembre alle ore 19 con l’incontro dal titolo “Un pasto e un sorriso: alimenti indispensabili per tutti noi”, un dialogo fra il sindaco di Cervia Mattia Missiroli, l’arcivescovo Lorenzo Ghizzoni e Romina Maresi, presidente della cooperativa sociale San Vitale. Dopo la cena a cura di Tipiko e Luca Roda, sarà possibile seguire la proiezione del film “Un’ottima annata”.

Martedì 10 settembre si inizia alle ore 18.30 con il concerto dell’orchestra Ologramma; poi ci sarà la cena inventata dai volontari del Circolo “Amicizia” di Fosso Ghiaia e infine la proiezione del film “Sideways”.

L’evento terminerà mercoledì 11 settembre con questo programma: alle ore 19 Vincenza Pellegrino e Giulia Rodeschini dialogheranno con Daniela Poggiali, presentando il volume di recente pubblicazione “Il welfare pubblico partecipato”, all’interno del quale un capitolo descrive l’esperienza del Welfare dell’aggancio di Cervia. Seguiranno la cena a cura dell’Osteria La Ciurma e la proiezione del film “La cena perfetta”.

Come nell’esperienza della cucina popolare, il servizio sarà curato dai ragazzi del centro socio-occupazionale Ikebana e dai volontari di Cervia Social Food.

Per informazioni e iscrizione scrivere a cerviasocialfood@sanvitale.ra.it oppure telefonare al 334 3298097.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi