Nuova vita per il Parco Cola di Faenza: l’area verde di via Calamelli, devastata dall’alluvione del 2023, presenta alla cittadinanza la donazione delle nuove strutture e giochi finanziati dal Rotary Club della città.
Quasi tutte le precedenti strutture sono state trascinate via dalla forza del Lamone e le poche rimaste erano comunque troppo danneggiate per l’utilizzo. Oggi il parco è stato dotato di un gioco a rete per l’arrampicata alto 4 metri, una torre con scivolo, un dondolo, un percorso di equilibrio, un castelletto per i più piccoli e una casetta in legno. «Ma i lavori nell’area verde di via Calamelli, per essere riportata alla sua originaria funzione, quella di luogo di aggregazione e di socialità per i residenti della zona ma anche per i tanti che frequentano quel parco, non si esauriscono qui – commentano dal Comune -. Per completare la sua completa rinascita, l’amministrazione ha recentemente approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria».
L’intervento, finanziato per 50mila euro, prevede la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale dotato di illuminazione per migliorarne la fruibilità serale e aumentare la percezione di sicurezza e la nuova area ‘sgambamento cani’ che era andata anch’essa completamente distrutta con l’alluvione di maggio 2023. Quest’ultima verrà realizzata all’interno del Parco recintando una porzione di verde con una staccionata in legno di castagno e rete plastificata; l’area sarà dotata di cancelli carrabili e pedonali, della fontanella e di arredi urbani specifici per i cani e per i loro accompagnatori. Una volta completati gli interventi, si procederà con la potatura degli alberi e delle siepi per una manutenzione generale della vegetazione esistente.