Cervia punta su una promozione innovativa e digitale rinnovando per il secondo anno la partnership tra Cervia In (fondazione per il turismo) e Exepedia Group, l’intermediario di viaggi, colosso leader in Nord Europa, America e Asia per le prenotazioni alberghiere. Expedia è stata pioniera nel creare la fortunata combinazione hotel + volo (o altro mezzo di trasporto) e quindi risulta molto allettante per il mercato internazionale.
L’agenzia inoltre ha un dipartimento dedicato esclusivamente alle destinazioni turistiche (Expedia Media Solutions) che, grazie alla creazione landing pages, presenta e promuove intere località, con temi che descrivono il territorio e le esperienze disponibili quali le attività per famiglie, la spiaggia, la gastronomia, lo sport con la possibilità ovviamente di prenotare anche l’hotel. La città di Cervia ha scelto proprio questo tipo di pacchetto, con pagine web dedicate alla località e ai punti di forza che ne contraddistinguono l’offerta turistica, personalizzate in base alle nazioni interessate dalle campagne sponsorizzate per lingua e tipo di moneta e promosse attraverso i canali social tradizionali, con azioni di re-marketing fino a spot televisivi.
Le campagne sono state attivate in 4 nazioni: Svizzera, un mercato già storicamente molto affine che nel 2024 ha “acquistato” la destinazione sulla piattaforma in maniera consistente; Svezia, è un mercato di famiglie giovani con bambini che ha dimostrato un crescente interesse per il territorio grazie ai collegamenti con frequenza settimanale dall’aeroporto di Bologna a due località di questo paese; Germania, certamente un ospite che conosce la città e per questo è importante mantenere vivo il messaggio e presidiare la posizione rispetto a località competitor; Stati Uniti, dai dati si tratta del secondo paese che compra la località su Expedia.com e questo è dovuto principalmente al mercato crocieristico, in cui vediamo Porto Corsini come Hub (non scalo) di Venezia per almeno 3 compagnie internazionali e le strutture della città sono in grado di accogliere gli ospiti che arrivano con qualche giorno in anticipo o che ritardano la loro partenza sulla via del ritorno.
In base alle informazioni fornite da Expedia, gli ospiti di questi Paesi sono abituati a pianificare con largo anticipo le loro vacanze, ad esempio la finestra di prenotazione per il mercato USA è fino a 180 giorni prima della data di arrivo. Proprio per questo motivo, le campagne di sponsorizzazione sono partite già da metà dicembre e saranno attive fino a giugno 2025.
L’adesione al progetto per gli operatori della città è completamente gratuita. Per partecipare è necessario essere presenti sulla piattaforma con le tariffe 2025 già caricate per non perdere l’opportunità di ricevere le prenotazioni.
«La possibilità di rendersi visibili come destinazione nella sua accezione più completa ovvero esperienze, territorio ed ospitalità è un’opportunità preziosa che consente di proporsi ad un mercato internazionale che come singoli imprenditori sarebbe impensabile da affrontare in autonomia – spiegano da Cervia In -. Come tutte le grandi agenzie online, Expedia ha a disposizione un patrimonio di potenziali clienti che, in base a profilazioni determinate da scelte di viaggio di luoghi simili a Cervia, permetterà di far raggiungere al brand Discover Cervia, un pubblico più ampio e sicuramente in maniera più diretta».