giovedì
14 Agosto 2025
solidarietà

In più di 300 dal parrucchiere per sostenere lo Ior. Lugo il comune più solidale

L'istituto Oncologico festeggia il successo dell'iniziativa: raccolti in una giornata oltre 22 mila euro per la distribuzione gratuita di parrucche alle malate oncologiche

Condividi

Ravenna Piega

Sono 367 in provincia ad aver risposto alla chiamata di Ior a sostegno del Progetto Margherita. Domenica 23 febbraio l’Istituto Oncologico Romagnolo ha coinvolto sette città della Romagna e una dell’Emilia (Ravenna, Lugo, Imola, Cesena, Forlì, Rimini, Riccione e Argenta) in una grande maratona di solidarietà che ha portato alla raccolta totale di 22.640 euro.

L’evento “Una Piega per lo IOR”, ha visto un gruppo di parrucchieri volontari in prima linea per dimostrarsi vicini alle pazienti che affrontano la calvizie causata alla somministrazione di farmaci chemioterapici. Ad tutti i partecipanti è stato chiesto un contributo minimo di 20 euro, da devolvere al servizio di fornitura di parrucche gratuite per le pazienti oncologiche.

In totale sono quasi  cento saloni che hanno aderito all’iniziativa e 988 le persone che hanno partecipato in tutta la Romagna: di queste 120 si sono recate allo Ial di Ravenna (via Vulcano 78) e 256 al Conad Superstore di Lugo (di via Taglioni 3), che si aggiudica la palma di Comune più solidale. I ricavati della giornata-evento andranno a sommarsi a quelli del crowdfunding “La mia mamma è bellissima”, lanciato i primi giorni di febbraio e attivo fino all’8 marzo, giorno in cui verranno anche aperti i “barattoli” delle offerte raccolte dai saloni solidali durante tutto il mese. Attualmente la cifra raggiunta è di oltre 27 mila euro.

Lugo Piega

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi