venerdì
01 Agosto 2025
istruzione

I dati delle iscrizioni alle scuole superiori: il calo più alto è al liceo Oriani

In provincia perdono appeal i professionali. LA TABELLA

Condividi
Rientro Scuola Classico
Ragazzi fuori dal liceo classico di Ravenna

A Ravenna tengono solo il liceo Dante Alighieri, l’Itc Ginanni e il Morigia-Perdisa. Le circa 90 iscrizioni in meno rispetto all’anno precedente se le spartiscono invece il liceo scientifico Oriani (record negativo con 37 domande in meno), il professionale Olivetti-Callegari (-19), il liceo Nervi-Severini (-18) l’Itis Nullo Baldini (-16). Si tratta del numero degli alunni che si sono iscritti al primo anno degli istituti di istruzione secondaria nel comune di Ravenna per l’anno scolastico 2025-2026, che sono 1.414 in tutto, contro i 1.507 che hanno iniziato la prima lo scorso settembre.

Allargando lo sguardo all’intera provincia, le iscrizioni (aggiornate al 18 febbraio) sono 3.291, 129 in meno rispetto al dato definitivo di un anno prima. I dati complessi delle tre tipologie di istruzione (Licei, Tecnici e Professionali) mostrano una prevalenza dei Licei (41,8%), seguiti dai Tecnici (39.3%) e dai Professionali (18.9%). Rispetto allo scorso anno scolastico, le famiglie e gli alunni hanno espresso un maggiore interesse verso i licei (+1.4%) e tecnici (+0.9%), mentre si è registrato un calo delle iscrizioni ai professionali (-2.3%). L’aumento delle iscrizioni nell’istruzione liceale riguarda in particolare le iscrizioni all’indirizzo classico, linguistico e scienze applicate. Il calo delle iscrizioni incide maggiormente su tecnici (in particolare sul settore tecnologico: – 21 iscrizioni) e sui professionali (con un calo per tutti gli indirizzi e 104 iscrizioni in meno).

Un dato ancora più accentuato su Faenza, dove il liceo “Torricelli-Ballardini” ha visto crescere le iscrizioni (+37) nonostante un calo complessivo di domande per le scuole superiori della città manfreda (-28).

Qui sotto la tabella con tutti i dati delle singole scuole nel dettaglio.

Dati Scuole 2025 2026

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi