Sono iniziate in questi giorni le attività di prosciugamento del chiaro del Comune e del chiaro di Mezzo (o dei Pescatori) nella pialassa Baiona. Le operazioni sono condotte dal servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna in accordo con il Parco del Delta del Po e con la collaborazione del Parco stesso e di Atc (Ambito territoriale caccia) allo scopo di ripristinare il corretto equilibrio trofico dell’ecosistema acquatico.
Nel corso degli anni, complici anche le elevate temperature determinate dai cambiamenti climatici, si è assistito all’accumulo di nutrienti sui fondali e ad un aumento dell’ittiofauna, con elevati consumi di ossigeno; tali circostanze hanno determinato, già nel 2024, fenomeni anossici e potrebbero mettere in crisi l’ecosistema con la possibile comparsa, anche in questi ambienti, di botulino.
Tale possibile scenario viene prevenuto mediante esposizione all’aria dei fondali e loro conseguente ossidazione per circa un mese.
Per la conservazione dell’ittiofauna presente i chiari non saranno completamente prosciugati, in modo da poter mantenere le condizioni idonee alla sopravvivenza dei pesci direttamente nelle fosse presenti, asportando gli esemplari in esubero per ricollocarli in acque interne regionali.
Per effettuare questa delicata operazione il servizio Tutela Ambiente e Territorio si è attivato mediante allevamenti ittici specializzati.
Le operazioni dureranno presumibilmente fino al 20 luglio.