Continuano i controlli della Polizia di Stato sulle strade della provincia: nelle ultime due settimane gli agenti della stradale ritirato di più di 80 patenti di guida, delle quali 74 per utilizzo degli smartphone alla guida.
Il codice della strada vieta infatti al conducente di far uso di apparecchi radiotelefonici, smartphone, notebook e tablet durante la marcia, e lo stesso vale per dispositivi analoghi che comportano anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante.
Per chi viene sorpreso violare il divieto è prevista a una sanzione amministrativa che va da 250 a 1000 euro e la sospensione della patente per un periodo compreso tra quindici giorni e due mesi.
In caso di una seconda violazione da parte del soggetto multato nel corso di un biennio, la multa prevista va dai 350 ai 1400 euro e la sospensione patente può prolungarsi fino a tre mesi.
Dalla questura informano che i servizi di vigilanza intensiva proseguiranno anche nel corso delle prossime settimane.