Kevin Spacey, Jonathan Majors al fianco di Francesco Malagutti. Può sembrare un sogno ma non è così. “Matti Like”, il nuovo videoclip del cantautore di Bagnara di Romagna è stato nominato nella categoria “Best Music Video” al Septimius Awards di Amsterdam, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati al cinema.
“Portare un pezzetto della nostra Romagna, e in particolare di Bagnara, in un contesto così prestigioso è la vittoria più grande – dichiara Francesco Malagutti (voce della band Francesco e i Passabanda) -. Questa nomination è il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto talenti e amici del nostro territorio. È la dimostrazione che anche partendo da una piccola realtà si può sognare in grande e arrivare lontano”.
Il videoclip, un omaggio al capolavoro di Mel Brooks, Frankenstein Junior, nel suo 50° anniversario, è stato interamente girato nella suggestiva Rocca Sforzesca di Bagnara. Le scenografie hanno potuto vantare un tocco artistico unico grazie al contributo del celebre scultore di rottami del territorio, Renato Mancini, che ha costruito per l’occasione il laboratorio dello scienziato pazzo, prestando diverse delle sue opere e contribuendo a definire l’estetica del video.
Il progetto, che ha ricevuto fin da subito l’entusiastico appoggio del sindaco Mattia Galli e il patrocinio del Comune di Bagnara di Romagna, ha rappresentato un’eccellenza unica: era infatti l’unico videoclip italiano in gara alla cerimonia di gala, tenutasi nello storico Teatro Tuschinski alla presenza di star internazionali.
Francesco Malagutti è un cantautore e artista poliedrico. Con il suo progetto “Francesco e i Passabanda” unisce musica, teatro e performance, esplorando temi attuali con un linguaggio ironico e diretto. Da anni attivo sulla scena web e live, ha costruito una solida community di fan grazie a progetti video originali e collaborazioni di prestigio.Il video “Matti Like”, diretto da Fred Cavallini, si è avvalso di un cast di professionisti che include talenti noti a livello nazionale come Mirko Cannella (voce italiana di Rio ne “La Casa di Carta”) e Mauro Asirelli (attore e fondatore della scuola Open Improv), affiancati da Camilla Mancini e Maria Paternesi. Mauro Asirelli, che nel video interpreta Igor, è da tempo co-organizzatore dei progetti video della band. I costumi e il trucco sono stati curati rispettivamente da Liliana Ceccherini e Chiara Ziveri.