sabato
11 Ottobre 2025
Lugo

Torna il fine settimana dedicato al Vintage tra bancarelle, mostre e dj set

Due giorni di mostra mercato con accessori, moda e modernariato dagli anni '60 ai '90 e una serie di eventi collaterali nel cuore della città

Condividi

Lugo torna a farsi capitale del vintage, con due nuove giornate del festival dedicato a moda, musica e storia dagli anni ’60 ai ’90. Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 300 bancarelle occuperanno il cuore del Pavaglione, dando ai visitatori la possibilità di curiosare tra abiti, accessori, modernariato, vinili e fumetti, oltre a vari eventi collaterali per calarsi al meglio nell’atmosfera di festa.

Alle Ex Pescherie della Rocca si potrà visitare la mostra I Giovani Ribelli. Le sottoculture urbane, curata dall’Archivio A.N.G.E.L.O. e da Stefano Guerrini. Un percorso che racconta, attraverso abiti e accessori originali, la forza espressiva di Mods, Hippie, Paninari, Dark e Gothic: movimenti che hanno segnato la moda e la società dagli anni ’60 agli anni ’90, trasformando il modo di vestirsi in una vera e propria dichiarazione d’identità.

Spazio anche alla musica dal vivo con After Party Vol.2, che sabato 11 porterà sul palco del Chiostro della Rocca artisti emergenti e dj set fino a notte fonda, con il live di Tonino 3000 e l’immancabile dj Darko. L’evento avrà anche un importante risvolto solidale: l’intero ricavato sarà destinato alla ricerca sulle malattie neurodegenerative e alle famiglie del territorio che vivono questa realtà.

L’esperienza vintage si estenderà anche al Centro Commerciale Globo, dove il Vintage Games Party riporterà tutti nell’atmosfera delle sale giochi anni ’80, con cabinati arcade, un GameBoy gigante e un grande torneo finale domenica pomeriggio.

Il festival è anche un’occasione di sperimentazione culturale con Spazio Effimero (Ex Blocks, Via Garibaldi 7), un luogo temporaneo che sabato accoglierà installazioni, performance musicali e laboratori creativi. Domenica invece sarà invece protagonista Beat & Play, una mostra interattiva di strumenti e console vintage che offrirà ai visitatori l’opportunità di toccare con mano i suoni del passato e cimentarsi con laboratori dedicati alla pixel art e alla musica analogica.

La chiusura della due giorni sarà affidata a Sounds of Europe, che trasformerà il pomeriggio di domenica in una rassegna di giochi, podcast live e dj set dedicati in collaborazione con Europe Direct Romagna e Radio Sonora alla Rocca Estense.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi