venerdì
17 Ottobre 2025
Calcio a 5

Il Faventia strappa un punto al Chieti al termine di un big match duro e emozionante

Calcio a 5 B / I biancazzurri pareggiano in casa con gli abruzzesi ma recriminano per due occasioni non sfruttate nel finale

Condividi

Faventia-Chieti 3-3
FAVENTIA: Tronconi, Gatti, Garbin, Piallini, Barbieri, Catalano, Karaja, Carpino, Cavina, Revert Cortes, Matteuzzi, Pozzovivo. All.: Placuzzi.
CITTÀ DI CHIETI: Cornacchia L., Di Pietro, D’Ambrosio, Correggiari, Ciommi, Correia, Canale, Santacroce, Magalhanes, Trusgnach, D’Elsa, Cornacchia F. All.: Di Pietro.
ARBITRI: Anzisi di Mantova e Plutino di Foggia.
RETI: 7’ pt e 14’ st Revert Cortes, 13’ pt (aut.) Karaja, 15’ pt Correia, 16’ pt Barbieri, 6’ st Magalhanes.
NOTE – Ammoniti Canale, Magalhanes. Espulsi al 5’ pt Garbin per somma di ammonizioni e al 16’ st Correia per condotta violenta.

Rej Karaja
Il biancazzurro Rej Karaja è stato autore di una sfortunata autorete

Big match doveva essere e big match è stato: l’agonismo e i gol non sono mancati, a conferma dell’ottimo momento di forma che stanno attraversando sia il Faventia, sia il Città di Chieti. Alla fine la posta in palio viene equamente divisa, ma i faentini recriminano per due occasioni fallite nel finale che potevano valere i tre punti.

Dopo soli 30’’ Cavina calcia in porta, il portiere teatino non si lascia sorprendere e Revert Cortes approfitta della respinta, scheggiando la parte superiore della traversa. È poi il Chieti a essere pericoloso in tre occasioni, ma Carpino si fa sempre trovare pronto, soprattutto sul tiro ravvicinato di Ciommi. La partita inizia a scaldarsi e a farne le spese è Garbin, espulso per somma di ammonizioni, con entrambi i cartellini estratti in neanche un minuto di gioco. Il Faventia è vivissimo e al 6’ con Piallini sfiora la rete, arrivata poi nell’azione successiva con Revert Cortes: al 7’ lo spagnolo calcia una precisa punizione nell’angolino basso alla sinistra di Luca Cornacchia. I padroni di casa meriterebbero il raddoppio, ma trovano sulla loro strada l’estremo difensore abruzzese, superatosi con ottimi interventi su Cavina e Revert Cortes. All’improvviso il Chieti si accende e in due minuti ribalta il risultato. Al 13’ D’Elsa dall’out sinistro serve un assist al centro, con il pallone che colpisce Karaja e finisce in rete per l’l-1. Poi al 15’ Correia firma il 2-1 con una conclusione al volo da posizione defilata che passa tra le gambe di Carpino. Neanche un minuto e al 16’ Barbieri trova il pareggio con una potente staffilata dall’out destro. Nonostante le emozioni continuino a non mancare, si arriva all’intervallo sul 2-2.

Il secondo tempo inizia con Karaja che fallisce un tap in da buona posizione poi i ritmi calano fino a quando il Chieti trova il gol. Al 6’ Magalhanes finalizza con un preciso tocco un assist di Canale, a conclusione di un’ottima manovra offensiva. Al 9’ Francesco Cornacchia sfiora il poker, centrando il palo da buona posizione. Il Faventia si affida a Revert Cortes che ci prova due volte da fuori area senza trovare fortuna, ma non sbaglia al 14’ quando sfrutta un assist di Karaja siglando il 3-3. Al 16’ gli ospiti perdono Correia, espulso per una manata al volto di Revert Cortes. Il Faventia prova allora a sfruttare la superiorità numerica, ma alla prima palla persa, Chieti si distende in contropiede e ancora una volta il protagonista è Carpino. Nel finale il Faventia fallisce due match ball: al 19’ con Revert Cortes, che si vede sventare un tiro libero da Luca Cornacchia e a 5’’ dalla fine con Cavina, sfortunato a non trovare il gol a pochi passi dalla porta.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi