sabato
05 Luglio 2025
calcio

Ravenna primo in classifica per i contributi incassati dalla Lega grazie ai giovani

La società giallorossa ha ricevuto oltre 150mila euro dopo le prime 14 giornate per il minutaggio degli Under

Condividi
YI DIGITAL CAMERA
L’esterno sinistro Ermes Purro con il direttore generale Zignani e il direttore sportivo Sabbadini: si tratta del giocatore che ha fruttato di più in tutta la Romagna

Il Ravenna ha ricevuto oltre 150mila euro dalla federazione di Lega Pro grazie ai suoi giovani. Si tratta della società che ha incassato di più tra tutte e venti quelle partecipanti al girone B del campionato nazionale di serie C di calcio, davanti a un’altra romagnola, il Cesena (che ha ricevuto circa 15mila euro in meno).

È quanto emerge da un bel servizio di Alessandro Burioli i cui dettagli sono pubblicati sul Corriere Romagna in edicola oggi, 29 novembre.

Si tratta dei contributi introdotti dalla Lega Pro per incentivare l’inserimento dei cosiddetti Under. Come spiega bene il Corriere, si parte dai 26 euro per ogni minuto giocato da un classe 1999, ridotti del 20 percento per i 1998 e aumentati rispettivamente del 20 e 40 percento per i 2000 e i 2001. Quota che viene incrementata di un ulteriore 20 percento se il calciatore è di proprietà e di un ulteriore 150 percento se proviene dal proprio settore giovanile (con un tesseramento di almeno tre stagioni consecutive). Contributi però che vengono assegnati solo in caso di raggiungimento di 270 minuti complessivi in una partita e fino a una soglia massima di 450.

La Lega Pro eroga i contributi ogni sette giornate e i dati pubblicati dal Corriere sono aggiornati alla 14esima (al momento sono 16 le gare di campionato disputate nel girone B).

Analizzando nel dettaglio il Ravenna, i 151.237,03 euro sono stati incassati grazie all’impiego di dieci Under (sei di proprietà e quattro in prestito), con ben tre finora sopra i mille minuti complessivi in campionato: il portiere Andrea Spurio, classe 1998; Ermes Purro (classe 1999, che con 1.214 minuti ha portato al Ravenna in 14 giornate 37.876 euro, nessun altro giocatore in Romagna ha fruttato di più) e Michael D’Eramo (classe 1999).

Curiosità: le prime tre in classifica sono tra le sei squadre del girone a non aver invece ricevuto neppure un euro per i giovani, puntando quindi di più sull’esperienza per ottenere risultati certi…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi