«Traversara vuole risorgere e il mondo podistico nazionale – commenta Enrico Vedilei di Krakatoa Sport, tra gli enti organizzatori della corsa insieme a Terzo Tempo Trail asd – non si è dimenticato di questa bellissima e accogliente cittadina che da 15 anni coccola nei minimi particolari tutti gli atleti, anche con le tagliatelle che si mangiano dopo la gara e che per la loro bontà hanno fatto il giro del mondo. Quest’anno, più che mai, in molti verranno a Traversara per regalare un po’ di colore e molta solidarietà alla popolazione colpita dall’alluvione. La potremmo chiamare la carica dei 300, visto che ci si aspetta un numero simile di partecipanti alla competitiva, più altri amici e accompagnatori nella non competitiva. Il percorso, per cause di forza maggiore, dovrà subire una piccola variazione, ma la distanza totale rimarrà sempre di 45 chilometri».
Torna a Traversara di Bagnacavallo l’Ultramaratona della Pace sul Lamone, giunta alla sedicesima edizione. Quest’anno, il ricavato andrà a favore delle persone colpite dall’alluvione.
La gara, in programma per domenica 12 gennaio (con partenza alle 9 davanti al centro civico Oreste Leonardi), si svolge lungo un circuto di 6.430 metri tra Traversara e Bagnacavallo, al 70% su asfalto e al 30% su strade bianche e trail, verrà ripetuto sette volte per un totale di 45 chilometri.
Stando a quanto anticipato dagli organizzatori la bagarre sarà fra due romagnoli, Matteo Lucchese, in passato molte volte sul podio di questa manifestazione (con due vittorie) e Lorenzo Lotti alla prima partecipazione. A contrastarli proverà il giovane imolese Gianluca Scardovi, vincitore delle due precedenti edizioni. Fra le donne, la favorita d’obbligo è l’alfonsinese Giorgia Bonci, già seconda lo scorso anno, che quest’anno ha vinto diverse gare anche fuori regione.
Condividi