sabato
11 Ottobre 2025
lutto

Il mondo del calcio piange Giorgio Bartolini, bandiera ed ex presidente del Ravenna

Aveva compiuto da poco 89 anni. Giocò anche in serie A nella Juventus

Condividi

Mondo dello sport in lutto, in particolare a Ravenna, per la morte di Giorgio Bartolini, “vecchia gloria” giallorossa, nonché presidente del Ravenna dopo l’ultimo fallimento e dirigente sportivo in altre realtà del territorio.

Aveva da poco compiuto 89 anni. Nato a Parma, era diventato ravennate d’adozione dopo aver militato per nove stagioni nel Ravenna in serie C, tra la fine degli anni Cinquanta e il 1967, anno del suo ritiro, in tempo per aver inaugurato lo stadio Benelli l’anno precedente. Bartolini restò poi per sempre legato a Ravenna e al Ravenna, prestandosi appunto a ricoprire anche il ruolo di presidente quando ce n’era più bisogno, dopo l’ultimo fallimento di Aletti.

Nella sua carriera da calciatore, aveva indossato in gioventù anche la gloriosa casacca della Juventus in serie A. Esperienza poi chiusa a causa di un grave infortunio.

In tanti, in queste ore, lo stanno piangendo, ricordando la sua passione per il calcio e in particolare l’attaccamento ai colori giallorossi.

Anche il sindaco Barattoni esprime il suo cordoglio in una nota condivisa alla stampa: «Come sindaco di Ravenna, ma anche in qualità di assessore allo Sport, intendo esprimere il mio cordoglio per la scomparsa di Giorgio Bartolini, figura di rilievo della storia calcistica della nostra città, ma non solo. […] Ebbi modo di conoscerlo nel 2012, quando diventò presidente della coop. Ravenna sport 2019. In un momento difficile non si tirò indietro, anzi, si mise a disposizione con la sua storia e la sua credibilità per la ripartenza del calcio di alto livello nella nostra città. Mi stringo a coloro che gli hanno voluto bene e, da parte mia, gli invio un grande grazie».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi