Un altro weekend non propriamente positivo – in termini di risultati – per il settore giovanile del Ravenna Fc. A parte la vittoria in goleada della Primavera, tutte le altre squadre impegnate nei campionati nazionali professionistici di calcio sono infatti uscite sconfitte dai rispettivi impegni. Ma vediamole una per una.
PRIMAVERA 4
Il Ravenna alterna pareggi a vittorie in goleada, candidandosi a interpretare un ruolo da grande protagonista. Nello scorso weekend il malcapitato San Marino è tornato a casa con un passivo di 7-0.
Sabato prossimo, 18 ottobre, big match in casa della capolista Giana Erminio.
RAVENNA-SAN MARINO 7-0
RAVENNA FC: Gardini, Zakaria, Tesselli, Sermenghi (35′ st Sabbadini), Girelli, Raccagni (15′ st Alberizia), Andreoni (28’ st Godio), Leoni, Castellacci (15’ st Ruffino), Berardi (15’ st Raimondo), Teleku. A disp.: Morigi, Alpi, Villa, Ortelli, Scocco, Muti, Argelli, Correnti. All.: Vernacchio.
SAN MARINO: Cenci, Bindi (18’ st Colombini), Baiardi, Fratticci (41’ pt Del Vecchio), Marani, Pennacchini, Dell’Amore (18’ st Deronijc), Mularoni (26’ st Pasolini), Grandoni, Markaj, Molinari (1′ st Arcangeli). A disp.: Della Balda, Mirchev, Tosi, Forcellini. All.: Brocchini.
RETI: 38’ e 42’ pt Berardi, 4’ st Castellacci, 28’ st Girelli, 35’ e 38′ st Ruffino, 47’ st Raimondo (rig).
Classifica: Giana Erminio 10, Dolomiti Bellunesi 9, Ravenna 8, Trento* e Novara* 7, Forlì 4, Ospitaletto*, Bra*, Sambenedettese e Livorno 3, San Marino 0. (* una partita in meno)
UNDER 17
Dopo quattro vittorie in altrettante partite, la capolista Ravenna perde in casa con il Trento. Domenica prossima big-match in casa del Vicenza, che ha un solo punto in meno dei giallorossi.
RAVENNA-TRENTO 0-2
RAVENNA: Bergonzini, Barasi (24′ pt Calamosca), Brusa (33′ st Richard Paradise), De Modena (25′ st Parmiani), Baldini (25′ st Lubieniecki), Fantelli, Bertazzo (33′ st Pedriali), Rivalta (18′ st Rusticelli), Ricci (25′ st Benazzi), Alouani, Zaccherini (33′ st Bellotti). A disp.: Salimbeni. All.: Casadio.
TRENTO: Goller, Penasa, Casagrande, Olaru, Cassisa, Scaia, Facchetti, Longhi, Mattuzzi, Veizi, Carlesi. A disp.: Osmani, Potenza, Corona, Cacucciolo, Magi Galluzzi, Bruson, Garofalo, Donatelli, Novelli.
RETI: 4′ pt Olaru, 20′ st Carlesi.
Classifica: Ravenna 12, Vicenza 11, Union Brescia 9, Cittadella** e Trento* 7, Arzignano* e Virtus Verona* 6; Vis Pesaroe San Marino* 5; Forlì** e Dolomiti Bellunesi* 4; Rimini** e Carpi* 0. (** due partite in meno, * una partita in meno)
UNDER 16
Seconda sconfitta consecutiva per i 2010, che a Ospitaletto però potevano anche vincere, nel corso di una delle più classiche partite da tripla, in cui gli episodi hanno alla fine favorito i padroni di casa.
Domenica prossima i giallorossi ospitano l’Union Brescia.
OSPITALETTO-RAVENNA 2-1
OSPITALETTO: Maccabiani, Berardi, Pezzoli (23′ st Andrawes), Valle, Csomos, Mattos, Ragni (30′ st Montini), Lorenzi, Lazzaroni (30′ st Alla), Bevilacqua, Bianchi (19′ st Tamoudi). A disp.: Inselvini, Battaini, Contrini, Bazzani, Sasso. All.: Altobelli.
RAVENNA: Mazzini, Magnosi (11′ st Strazzari), Sintini (26′ st Cepa), Sidero (26′ st Dello Russo), Dalmonte, Garotti (11′ st Mandorlini), Bandini, Ratti (26′ st Yeo Kharnan), Fomete, Caltabellotta, Barbirati (20′ st Didonè). A disp.: Fortibuoni, De Rosa, Giannelli. All.: D. Buriani.
RETI: 4′ pt Lazzaroni (rig), 35′ pt Fomete (rig), 23′ st Tamoudi.
Classifica: Carpi 7, Vicenza* 6; Cittadella e Virtus Verona 5; Trento 4; Arzignano*, Ravenna e Ospitaletto 3; Lumezzane 2; Union Brescia* e Dolomiti Bellunesi 1. (* una partita in meno)
UNDER 15
Dopo la vittoria iniziale, i 2011 hanno racimolato solo 1 punto nelle successive 4. Domenica la sfida sul campo della capolista Vicenza.
RAVENNA-TRENTO 0-2
RAVENNA: Rosolen (35′ st Pierfederici), V. Rolfini (35′ st Malaguti), Tassinari, Costantino, Ballerini (20′ st Dushku), Aldini (30′ st Braghittoni), Zaharia (1′ st Gjeloshi), Buscaroli (15′ st L. Rolfini), Bergonzoni (35′ st Patriarca), Musca (35′ st Oldano), Brahimaj (1′ st Faccioli). All.: R. Buriani.
TRENTO: Squarzon, Guennet, Sicher, Simunelli, Capoferri, Zeni, Penasa (35′ st Pesti), Serra (9′ st Gubbo), Pasini (35′ st Bianchi), Tolettini (9′ st Zancarella), Giovannini (30′ st Fredian). A disp.: Casagrande, Depaoli, Fontana, Dalpiaz.
RETI: 7′ pt Pasini, 30′ pt Giovannini.
Classifica:Vicenza 15, Union Brescia 12, Vis Pesaro 10, Dolomiti Bellunesi* 9, Trento*, Cittadella** e Virtus Verona* 6; Ravenna, Carpi* e Arzignano* 4, Lumezzane* e Rimini** 3, San Marino 2, Forlì** 0. (** due partite in meno, * una partita in meno).
UNDER 14
Continua il campionato fuori le proprie possibilità dei 2012, che stanno facendo comunque esperienze importanti per la loro crescita.
Sabato prossimo altra trasferta proibitiva, a Sassuolo.
RAVENNA-PARMA 0-6
RAVENNA: Albu, Balzani (25′ st Vertullo), Siroli, Guancini, Carlini (33′ pt Sartini), Guardigli, Martinangeli (2′ st Adelfio), Ba (2′ st Ruiba), Genova (18′ st Eviani), Montana (18′ st Malossi), Molinari (25′ st Alouani). A disp.: Domenicale, Celli. All.: Colonna.
PARMA: Ajeidini, Azzali, Valentini (1′ st Keita), Jarju (18′ st Picciotti), Guerra (3′ st Agazzi), Cosenza, Begnozzi (18′ st Barbieri), Staibano, Ferraro (3′ st Benammar), Doukoure (3′ st Nocerino), Bellarosa (3′ st Schiavone). A disp.: Pellegrini, Motto. All.: Viscione.
RETI: 2′ e 19′ pt Doukoure; 6′ pt Staibano; 10′ pt Ferraro; 24′ pt Bellarosa, 19′ st Schiavone.
Classifica: Parma e Bologna 9, Cesena e Sassuolo 6; San Marino 4; Forlì, Reggiana e Modena 3; Carpi 1, Ravenna 0.