giovedì
16 Ottobre 2025
basket serie b

Cinque vittorie su cinque partite per la capolista Faenza

Domenica big match di alta classifica a Livorno. Nel weekend tornerà in campo anche l'OraSì

Condividi

Tema Sinergie Faenza 78 – Consultinvest Loreto Pesaro 69 (30-14; 52-34; 65-53)
TEMA SINERGIE FAENZA:
Bianchi, Rinaldin, Stefanini, Mbacke 18, Vettori 12, Van Ounsem 17, Longo 8, Fragonara 12, Aromando ne, Santiangeli, Al Alosy ne, Fumagalli 11. All.: Pansa
CONSULTINVEST LORETO PESARO: Delfino 8, Del Prete ne, Aglio 5, Valentini ne, Lucchetti ne, Sgarzini 6, Tognacci 11, Graziani 19, Lomtazde 4, Pillastrini 9, Terenzi 7. All.: Ceccarelli
Tiri da 2: Faenza: 18/30, Loreto Pesaro: 18/39; Tiri da 3: Faenza: 11/35, Loreto Pesaro: 4/18; Tiri liberi: Faenza: 9/14, Loreto Pesaro: 21/29; Rimbalzi totali: Faenza: 41, Loreto Pesaro: 33 Usciti per falli: Sgarzini e Lomtazde

La Tema Sinergie conquista la quinta vittoria consecutiva in altrettante partite di campionato, issandosi al comando del girone B della serie B nazionale di basket. Decisivo è stato un ottimo primo tempo chiuso con 52 punti segnati che ha reso innocuo un calo avuto nella seconda parte di gara. Tanti sono stati come al solito i protagonisti, ma vanno sottolineate le prestazioni di Mbacke, autore di 18 punti a cui ha aggiunto 16 rimbalzo, e di Longo, fattosi trovare sempre pronto e autore di 8 punti con un 4/4 da due punti. Da segnalare i 25 assist (11 di Fragonara) a testimonianza di quanto ancora una volta la forza del gruppo abbia fatto la differenza.

Domenica, 19 ottobre, trasferta a Livorno per un big match di altissima classifica: i toscani hanno collezionato infatti 4 vittorie e 1 sconfitta in queste prime giornate di campionato. Sabato tornerà in campo anche l’OraSì Ravenna, reduce da un turno di riposo (e da due vittorie e altrettante sconfitte nelle prime 4): sarà impegnata proprio sul campo del Loreto Pesaro appena sconfitto da Faenza.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi