Weekend non positivo per il basket della provincia di Ravenna. Sia Tema Sinergie Faenza, che Orasì Ravenna perdono lontano dal proprio parquet. Per Faenza non bastano le prestazioni offensive di Vettori e Van Ounsem (21 e 20 punti) per superare Pielle Livorno in un caldissimo Pala Macchia. I leoni bizantini, invece, non sono mai in partita contro un’abbordabile Consultinvest Loreto Pesaro, che afferra il timone della gara fin dal primo quarto.
Il primo stop in campionato della Tema Sinergie (dopo cinque vittorie consecutive) arriva contro una vera e propria corazzata come la Pielle Livorno. Faenza parte forte trascinata da Vettori (6/8 da tre per lui) e si porta sul 18-9 approfittando delle basse percentuali offensive di Livorno. Ogni errore al tiro dei toscani diventa un rimbalzo catturato e al primo riposo i faentini conducono 18-12. Poi la Verodol sfoggia tutti i suoi cecchini segnando 28 punti nel secondo periodo, ma tutto sommato la Tema Sinergie regge l’urto, facendosi superare 34-35 e arrivando all’intervallo sotto 34-40. Il momento più difficile della partita è nel terzo quarto, dove Livorno si esalta e tocca il 57-40, ma i Raggisolaris non ci stanno. Una pronta reazione guidata da Vettori e Van Ounsem regala il 15-4 e il -6 (55-61) e l’unica nota stonata è la tripla concessa allo scadere a Lucarelli per il 64-55. Poi la Pielle alza l’aggressività in difesa e Faenza segna un solo punto nei primi cinque minuti e si ritrova sotto 56-77, ma neanche questa volta molla. L’ennesima reazione permette di ricucire fino al -10 che poi si traduce nel 87-75 sulla sirena. Domenica 26 ottobre Faenza andrà in scena in un altro campo particolarmente caldo: quello della Malvin PSA Basket Casoria, in provincia di Napoli.
Verodol Livorno 87 Tema Sinergie Faenza 75 (12-18; 40-34; 64-55)
VERODOL LIVORNO: Ebeling 6, Kouassi ne, Mennella 2, Alibegovic 13, Leonzio 8, Venucci 9, Gabrovsek 18, Bonacini 10, Klyuchnyk 6, Virant ne, Lucarelli 15. All.: Turchetto
TEMA SINERGIE FAENZA: Bianchi ne, Rinaldin, Stefanini, Mbacke 7, Vettori 21, Van Ounsem 20, Longo, Fragonara 7, Santiangeli 13, Fumagalli 7. All.: Pansa
L’Orasì Ravenna perde male a Pesaro, contro una squadra ancora ferma al palo dopo cinque giornate. Il quintetto di Coach Auletta costruisce bene le prime soluzioni offensive e trova punti con Jakštas e Ghigo, ma Pesaro risponde subito con la tripla di Tognacci che apre un parziale favorevole ai padroni di casa. I giallorossi restano in partita grazie all’energia di Brigato e alle iniziative di Paolin, ma la maggiore precisione al tiro di Pesaro consente loro di chiudere avanti il primo quarto sul 27-19. Nel secondo periodo la reazione dell’OraSì è immediata: Ghigo e Cena accorciano con due triple, la difesa cresce di intensità e i giallorossi costringono Pesaro a forzare diverse conclusioni. Nel momento migliore dei giallorossi arriva però una nuova fiammata dei padroni di casa che ristabiliscono le distanze, ma Ravenna resta pienamente in partita e va all’intervallo sul 46-40 dopo un primo tempo caratterizzato da momenti favorevoli ad entrambe le squadre. Dopo la pausa lunga il ritmo si abbassa e la partita diventa più fisica. Ravenna fatica a trovare fluidità in attacco mentre Pesaro trova due triple consecutive che riportano l’inerzia dalla sua parte. I giallorossi provano a reagire sfruttando il bonus raggiunto dagli avversari e trovando punti importanti ai liberi, ma la Consultinvest incrementa il vantaggio con lucidità e chiude il terzo periodo avanti di 16 punti (65-49). L’OraSì prova a restare attaccata al punteggio con le iniziative di Cena e Brigato, ma i padroni di casa dimostrano solidità nei momenti decisivi e, cavalcando l’entusiasmo acquisito, riescono a trovare diversi canestri in contropiede e chiudono la partita sul risultato finale di 81-65. L’OraSì tornerà in campo domenica 26 ottobre al PalaCosta per la sfida contro Latina alle ore 18:00, con l’obiettivo di ritrovare il successo davanti al proprio pubblico.
Tabellino:
Primo quarto: 27-19
Secondo quarto: 19-21
Terzo quarto: 19-9
Quarto quarto: 16-16
Finale: 81-65
Consultinvest Loreto Pesaro
Pillastrini 4, Terenzi 14, Valentini 6, Graziani 12, Delfino 18, Pezzi (n.e), Tognacci 17, Lomtazde 0, Del Prete 0, Aglio 2, Sgarzini 8, Buscaglia (n.e).
OraSì Basket Ravenna
Jakstas 17, Paiano 4, Ghigo 5, Feliciangeli 2, Dron 4, Morena 2, Brigato 9, Paolin 10, Cena 12, Catenelli (n.e)