MENU
MENU
Menu
R&D
Cronaca
Società
Politica
Economia
Cultura
Tempo libero
Sport
Opinioni e Blog
Meteo
ROMAGNA
R&D Cult
Casa Premium
R&D Gusto
Redazione
Chi siamo
Contatti
Newsletter
EDITORE
PUBBLICITÀ
Contatti
Ravenna
e
Dintorni
.it
MENU
MENU
Scrivici
Newsletter
Meteo
MENU
MENU
Ravenna
e
Dintorni
.it
Primary Menu
Skip to content
Ravenna&Dintorni
MENU
MENU
Cronaca e Società
Politica e Economia
Cultura e Tempo libero
Opinioni e Blog
Sport e Passioni
Tutti gli articoli su
TEATRO CONTEMPORANEO
Andar per teatro: uno sguardo (anche) ai piccoli festival
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Quando la vita ti viene a trovare”. La necessità di tradire
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Da Dante a Melville, dalla mitologia greca alla filosofia latina
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D CULT
CASA PREMIUM
GUSTO
poesia/
San Mauro celebra il “suo” Pascoli nel 170esimo anniversario della nascita
vai alla home di R&D CULT
Mercato Immobiliare/
Gli agenti: «Chi compra casa preferisce l’usato, ma l’offerta è ormai esaurita»
vai alla home di Casa Premium
LA GUIDA/
Carni fresche vs prodotti processati tra nutrizione e salute
vai alla home di Gusto
Alcune sorprese in scena, da non perdere, aspettando i festival estivi
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
raccolta fondi/
Ultimi giorni per partecipare al sostegno del festival teatrale Polis
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Ritratto di donna araba che guarda il mare”: l’esotismo non è che una mistificazione
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Aprile, il periodo migliore per un po’ di sano nomadismo teatrale
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
La “battaglia” di Elio Germano, un vaccino contro retorica, conformismo e apatia critica
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“I, Banquo” di Accademia degli Artefatti e il sottile gioco della finzione teatrale
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D NEWSLETTER
Iscriviti alla
Newsletter
e ricevi aggiornamenti da Ravenna&Dintorni sulla tua mail
Iscrivimi >
Marzo, in giro per la via Emilia dei teatri (con deviazione a Ravenna)
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Overload” di Teatro Sotterraneo, sul filo dell’ironia la catastrofe dell’attenzione che ci aliena la vita
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Coraggiosa “Orazione epica” di Lady Godiva ma il ritmo dei versi si incarta sulla scena
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Aminta” di Latella è come un rock ma a lungo andare tira troppo la corda
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Sul “Winston vs Churchill” con Battiston: pop, umoristico, mai banale
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Perche sei qui?”. Quegli assurdi indovinelli fra angoscia ed ironia di Claudia Castellucci e Chiara Guidi
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Nominare il trauma, il
cuntare
di Davide Enia intorno a “L’abisso”
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Sentire le voci del Poeta morente. “fedeli d’Amore”, l’
itinerarium mentis
in Dante delle Albe
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
stagione dei teatri/
Ironici dubbi in un dialogo dal Regno Profondo: «Perché sei qui»?
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Con l’irruzione del “diverso”, la nudità dell’autentico in “Hamlet Solo” di Lenz Fondazione
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
lo spettacolo/
Debutta a Ravenna “Fedeli d’Amore”, polittico delle Albe per Dante morente
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
stagione dei teatri/
“Il giardino dei ciliegi” secondo Kepler – 452: la prossimità degli sfrattati
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
« Precedente
1
2
3
4
5
6
Successivo »
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni
Condividi con un amico
Invia
Cancella