mercoledì
22 Ottobre 2025
movida

Addio al Kojak, la discoteca di Porto Fuori diventa Hof. «Vigilantes anche in auto»

Si cambia pagina dopo le polemiche degli ultimi anni. «Dentro è tutto rinnovato, ci sarà l’acqua gratuita e faremo le multe a chi fuma»

Condividi
Kojak Insegna
Il momento dello smontaggio della storica insegna del Kojak a Porto Fuori

Non esiste più un marchio che ha fatto la storia del mondo della notte a Ravenna e dintorni. «Kojak è un pezzo di storia di ognuno di noi. Oggi a malincuore dobbiamo dirgli addio», scriveva lo staff a fine settembre, tra l’incredulità generale di chi, almeno per una volta, aveva messo piede nel locale di Porto Fuori.

Sembrava una chiusura definitiva, mentre in archivio è andato solo il celebre marchio, finito spesso nella bufera negli ultimi due anni, a partire dal caso della ragazza minorenne finita all’ospedale per un’intossicazione di alcol e droga per finire con la petizione dei residenti, le ordinanze e le polemiche sollevate da forze di opposizione come la Lega, passando anche per alcuni giorni di chiusura forzata imposti dal questore.

Ma la discoteca in realtà a Porto Fuori ha già riaperto (per Halloween) e il 15 novembre è in programma l’inaugurazione ufficiale del nuovo progetto, che si chiama Hof, acronimo di Hall of Fun.

«Abbiamo cambiato gestione – ci raccontano al telefono i titolari, dello stesso staff del Matilda di Marina di Ravenna –, rinnovato totalmente il locale, con la consolle che è stata invertita, alcune zone rialzate, gli arredamenti rifatti».
I titolari preferiscono non entrare nel merito delle polemiche degli ultimi mesi, ma assicurano che ci sarà un servizio di vigilanza imponente, con operatori in strada e anche in auto, per il quartiere.

Le serate fisse saranno quattro al mese, due venerdì e due sabati, con appuntamenti specifici per un’età più elevata (over 20, per intenderci), con tanto di cene-spettacolo e apertura anticipata alle 22. «E ci sarà invece sempre la domenica pomeriggio senza alcol per i più giovani».

Il locale attuerà inoltre una politica di sensibilizzazione per l’ambiente utilizzando materiali di carta biodegradabili; all’interno sarà disponibile acqua gratuita attraverso appositi depuratori e i titolari annunciano provvedimenti, vere e proprie multe, per chi non rispetterà il divieto di fumo (sarà presente un’area fumatori) mentre verrà allontanato chi terrà un “comportamento considerato dannoso”.

E le donne entrano a 1 euro solo se hanno i tacchi…
All’Hof di Porto Fuori, almeno il giorno dell’inaugurazione (venerdì 15) le donne entro le 23.30 entrano a solo 1 euro. Ma solo se indosseranno le scarpe con il tacco. Una promozione-provocazione che già aveva fatto discutere al Matilda di Marina di Ravenna la scorsa primavera, con alcuni che avevano accusato la discoteca perfino di misoginia. I titolari (cgli stessi di Porto Fuori) si erano difesi sottolineando che non era stato imposto nulla a nessuno.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi