Tornerà da martedì 10 giugno, al Parco delle Cappuccine, “Bagnacavallo al Cinema”, storica rassegna estiva giunta alla sua quarantunesima edizione. L’arena, diventata negli anni un punto di riferimento culturale per il territorio, proporrà novanta serate consecutive di cinema all’aperto.
La stagione è stata presentata in Municipio a Bagnacavallo alla presenza di Gianni Gozzoli, Ivan Baiardi e Giacomo Togni dell’associazione Fuoriquadro, curatori dell’arena per conto del Comune.
Anche quest’anno la programmazione sarà distinta in due parti, la prima delle quali andrà dal 10 giugno al 24 luglio. La suddivisione permetterà di recuperare eventuali proiezioni annullate causa maltempo e di inserire incontri speciali con registi e attori.
In cartellone figurano alcuni dei titoli più attesi della stagione italiana ed europea: “Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro, “Amichemai” di Maurizio Nichetti, “Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di Gianluca Jodice, “Nonostante” di Valerio Mastandrea, “Fuori” di Mario Martone, “Follemente” di Paolo Genovese, “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, “Queer” di Luca Guadagnino e molti altri.
Non mancheranno gli incontri con i protagonisti del cinema, realizzati in collaborazione con Agis e Fice Emilia-Romagna: il 29 giugno sarà ospite Francesco Di Leva per “Nottefonda”, il 2 luglio Maurizio Nichetti per “Amichemai” e il 17 luglio Gianluca Jodice per “Le Déluge”. Ulteriori appuntamenti saranno comunicati nel corso della stagione.
L’illustrazione dell’edizione 2025 è firmata da Arianna Farina.
Le proiezioni avranno inizio ogni sera alle 21.30. L’arena si trova in via Berti 6.
I prezzi dei biglietti, in adesione all’iniziativa nazionale Cinema Revolution, saranno di 3,50 euro per tutti i film italiani ed europei. Per i film di produzione extraeuropea, il costo sarà di 6,50 euro intero e 5 euro ridotto.
Per informazioni: 351 8443876, cinemabagnacavallo@gmail.com e www.arenabagnacavallo.it