
Nel 2024 si celebra un compleanno importante per la Centrale del Latte di Cesena: 65 anni dalla fondazione, avvenuta il 31 luglio del 1959. Una lunga storia per un’impresa che vanta di essere una delle poche società cooperative autonome, ancora attive e in buona salute della regione.
«Oggi l’azienda conta fra la Romagna e il Ferrarese più di una ventina di soci produttori di latte vaccino, oltre ai conferitori di latte di pecora (per la produzione, avviata una decina di anni fa, di formaggi pecorini e misti), con una raccolta complessiva di 8 milioni e mezzo di litri di latte all’anno – racconta il direttore generale Daniele Bazzocchi –. Attualmente la Centrale di Cesena occupa un’ampia e diversificata attività di lavorazione e confezionamento di prodotti lattiero-caseari di qualità, genuini, legati per l’appunto a materie prime del territorio romagnolo». Si tratta di una filiera produttiva trasparente, tracciata e certificata, sia nelle etichette delle confezioni che documentata sul sito web dell’azienda.
«Oltre ad origine e tracciabilità – precisa il direttore – garantiamo un servizio di consegna capillare ed efficiente grazie ai nostri 23 automezzi di proprietà che utilizziamo per le consegne giornaliere di nostri prodotti in negozi, supermercati e locali di ristorazione del territorio».
La Centrale offre sul mercato alimentare latte fresco e a lunga conservazione in varie tipologie, panna, burro, yogurt, mascarpone fresco artigianale, robiola, stracchino, mozzarella, e prodotti della tradizione casearia romagnola come squacquerone di Romagna DOP, ricotta, caciotta, bucciato e raviggiolo. E poi diversi formaggi stagionati vaccini, pecorini e misti, fra cui il tipico prelibato Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. Infine, i gelati, proposti con un’ampia gamma di gusti e formati. Diversi prodotti lattiero-caseari sono anche offerti nella versione “senza lattosio”.
«Fra le novità di quest’anno – rivela Daniele Bazzocchi – c’è la creazione di un nuovo formaggio “primo sale” nel formato da un chilo, che mancava nella nostra gamma, un prodotto fresco, ideale per il consumo estivo e non solo. Amplieremo anche l’assortimento dei gelati, con la realizzazione di una nuova confezione a due gusti, lanciata con successo lo scorso anno per uso familiare, che è “panna e nocciola”, una formula che contiamo di arricchire ulteriormente di sapori nel 2025». Questa celebrazione dei 65 anni avrà il suo culmine con la tradizionale “Festa del Latte” a Cesena, nella sede della Centrale, che si terrà il prossimo 13 ottobre, sempre molto affollata e apprezzata, fra assaggi di prodotti e animazioni per grandi e piccoli.