La scuola di acconciatura ed estetica che dà una qualifica professionale in due anni Seguici su Telegram e resta aggiornato Il percorso è rivolto ai giovani dai 15 ai 18 anni e i corsi sono completamente gratuiti. Al termine del biennio, che prevede anche uno stage formativo in azienda di 800 ore, la percentuale di impiego è di circa l’80 percento. Il responsabile di sede Filippo Pilandri: «Formiamo ragazze e ragazzi su profili molto richiesti dal mondo del lavoro» Un percorso formativo di due anni dedicato ai giovani dai 15 ai 18 anni che sognano un futuro nel mondo dell’estetica e dell’acconciatura, con una particolare attenzione all’aspetto pratico della materia e uno stage formativo in azienda di 800 ore: lo IAL Emilia-Romagna – Accademia dell’Estetica e del Benessere di Ravenna è il punto di riferimento sul territorio per il conseguimento della qualifica professionale come operatore dei trattamenti estetici e operatore dell’acconciatura. «I ragazzi che frequentano la nostra scuola hanno la possibilità di formarsi in settori dove la mano d’opera è molto richiesta, con una percentuale di impiego al termine del biennio di circa l’80%» spiega Filippo Pilandri, responsabile della sede IAL di Ravenna. I corsi sono completamente gratuiti, cofinanziati dall’Unione Europea e dalla Regione Emilia-Romagna, hanno una durata di 1.980 ore (di cui 800 di stage) e seguono il calendario scolastico, con lezioni da settembre a giugno. «Nei nostri laboratori le allieve e gli allievi hanno modo di sperimentare le diverse tecniche professionali, ottenendo una qualifica professionale riconosciuta. Si va ad esempio dalle tecniche di trucco, manicure e massaggio alle basi di dermatologia e anatomia per quanto riguarda il corso di estetica e piega, taglio e colorazione per quanto riguarda il percorso di acconciatura» continua Pilandri. A testimoniare la qualità della formazione e la preparazione dei docenti, anche la vittoria dell’ultimo Campionato Italiano di Estetica, che lo scorso ottobre ha richiamato a Rimini gli allievi delle scuole di estetica di tutta Italia. Le ragazze del quarto anno di specializzazione in ambito estetico dello IAL di Ravenna hanno conquistato il primo posto nella categoria dedicata: «Una grande soddisfazione, un riconoscimento del lavoro di coordinatori e docenti e una conferma della qualità e professionalità che come scuola ci impegniamo a portare avanti» commenta Pilandri. Da due anni lo IAL di Ravenna promuove anche il progetto “La bellezza non ha età”, in collaborazione con l’Rsa cittadina “Rosa dei Venti”, gestita dal Consorzio Rosa dei Venti del quale fanno parte la cooperativa il Solco, Il Cerchio e Asscor. Il percorso (a partecipazione facoltativa e parallelo ai momenti di insegnamento frontale e allo stage) propone agli studenti di eseguire pieghe e manicure gratuite agli ospiti della struttura: «Un progetto molto importante che ha come obiettivo quello di potenziare non solo le competenze tecniche ma anche quelle relazionali, in particolare nei confronti delle persone fragili» conclude il responsabile. Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile la scuola propone una serie di open-day nella sede di Via Vulcano (a Ravenna) per conoscere da vicino la didattica, gli ambienti e i laboratori e approfondire i possibili sbocchi professionali. Seguici su Telegram e resta aggiornato