mercoledì
22 Ottobre 2025
BUONA TAVOLA
Contenuto sponsorizzato di CASA SPADONI FAENZA

“La Gran Maialata” a Casa Spadoni: due serate per riscoprire i sapori della tradizione romagnola

Martedì 21 gennaio e martedì 4 febbraio due appuntamenti gastronomici imperdibili dedicati a uno dei protagonisti della nostra cucina

Condividi

Mercato Coperto Maialata 2Il mese di gennaio è il periodo in cui, in molte zone dell’Emilia-Romagna, si celebra la lavorazione del maiale, un momento che segna l’inizio dell’anno con piatti ricchi di sapore e tradizione. Casa Spadoni omaggia questa usanza con due serate speciali dedicate a uno dei protagonisti della nostra cucina: il maiale, preparato secondo le ricette più autentiche.

Martedì 21 gennaio e martedì 4 febbraio, il ristorante Casa Spadoni di Faenza ospiterà la “Gran Maialata”, due appuntamenti gastronomici imperdibili per chi desidera immergersi nei sapori più veri e genuini della cucina romagnola.

Il menù della serata del 21 gennaio propone una selezione di piatti che celebrano la tradizione: il “quinto-quarto”, con ciccioli secchi e frolli, coppa di testa di Mora Romagnola e piadina allo strutto; i “Bassotti”, tagliolini cotti nel brodo di maiale e gratinati con Parmigiano Reggiano 24 mesi, secondo una ricetta tipica della Valle del Savio; e ancora, spuntature di maiale brado in umido con polenta morbida, salsiccia matta con verza saltata, e infine la ciambella artigianale con gelato di produzione propria.

Mercato Coperto Maialata 1Il 4 febbraio, il menù prevede altre gustose preparazioni, come il risotto con salsiccia fresca e verza, il capocollo artusiano con chiodi di garofano e purea di patate, e la ciambella artigianale con gelato, un dolce finale che racchiude in sé la dolcezza della tradizione.

Entrambe le serate offriranno un’esperienza gastronomica unica, all’insegna della qualità e della stagionalità degli ingredienti, con un’attenzione particolare alla Mora Romagnola, il maiale allevato in maniera sostenibile che caratterizza i piatti di Casa Spadoni.

Le cene si terranno alle ore 20:00 e il costo di partecipazione è di 34€ per la serata del 21 gennaio e 32€ per quella del 4 febbraio, bevande escluse.

Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare Casa Spadoni al numero 0546 697711 o al 3470970841 (anche WhatsApp), oppure inviare una mail a info@casaspadoni.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi