lunedì
07 Luglio 2025
ARREDAMENTO D'INTERNI
Contenuto sponsorizzato A cura di TASACASA

Da Tasacasa il fascino senza tempo del vintage incontra l’unicità dei pezzi di artigianato

A Bagnacavallo gli arredi eclettici del laboratorio di via Giovanni Pascoli e l’oggettistica di Eugenia Emporio, che si prepara al Natale tra allestimenti e idee regalo

Condividi

Tasacasa7Dal 1998 Paolo Tassinari dà nuova vita ai pezzi di arredo all’interno del laboratorio di Tasacasa, nell’ex officina di via Giovanni Pascoli 28 a Bagnacavallo.  

Da circa due anni, al punto vendita principale si è aggiunta la rivendita Eugenia Emporio, in centro città (via Garibaldi 9), reinventando gli spazi della storica pasticceria Eugenia come esposizione di piccoli arredi, suppellettili e idee regalo: «I miei negozi seguono la stessa filosofia dei miei lavori: cerco di dare una nuova forma e attrattività a elementi ricchi di storia e di significato, senza stravolgerli, ma valorizzandoli e riportandoli al presente» spiega Tassinari. 

Tasacasa5

A partire da domenica 10 novembre Eugenia Emporio sfoggerà la sua veste migliore, trasformandosi in una cartolina natalizia di altri tempi grazie agli allestimenti festivi: «L’idea è quella di ricreare l’anima del luogo. Sembrerà di mettere piede in una vecchia pasticceria sospesa al di fuori del tempo: gli spazi del laboratorio dolciario saranno assecondati con un allestimento a tema, tra stampi da budino in ferro e tutti quei dettagli che riportano alla mente le festività natalizie e la cucina della nonna» continua il titolare. Dai libri alla cura della persona, passando per cuscini coperte e arredo dal design contemporaneo, Eugenia Emporio è il luogo ideale dove scovare il regalo di Natale perfetto, pensato per stupire con originalità.  

Nell’ex officina di via Giovanni Pascoli, invece, Tassinari dà libero sfogo alla sua creatività, trasformando elementi di arredo più importanti acquistati da privati o scovati tra fiere e mercatini: «Una selezione di pochi pezzi, scelti accuratamente. Cerco di evitare l’effetto “rigattiere” e di dare il giusto valore a quegli articoli che mi colpiscono fin dal primo momento. È difficile da spiegare, ma quando giro per mercatini non vedo gli oggetti per quello che sono, ma per quello che diventeranno».

Le opere di Tassinari si contraddistinguono per l’eleganza del mix tra passato e contemporaneo, dove le strutture tipiche del modernariato si fondono con tessuti e fantasie all’avanguardia, creando un mix unico in grado di adattarsi anche alle abitazioni più moderne, regalando un tocco di calore e unicità. «Credo che gli aspetti più interessanti dell’arredo con mobili di recupero riguardino per prima cosa la sostenibilità e la qualità, scegliendo pezzi spesso di fattura artigianale e in grado di resistere negli anni, ma al tempo stesso non sono da sottovalutare lo stile e la moda: il vintage è diventato un vero e proprio trend negli ultimi anni, e il restyling di Tasacasa non solo rende gli arredi più facili da integrare in un’abitazione contemporanea, ma li trasforma in pezzi unici in grado di dare grande carattere e personalità agli ambienti». 

Prima dell’apertura del suo laboratorio, Tassinari ha lavorato per anni in un negozio di illuminazione di design, avendo così modo di formarsi sui diversi stili e sulle migliori tecniche di arredo per gli interni. «Nel tempo, i miei pezzi sono cambiati con me: mi lascio ispirare dalla mia creatività e credo di avere una specie di talento naturale per quello che riguarda la manualità: ho avuto modo di sperimentare con fuoco, incenerendo arredi in legno per conferirgli quello speciale decoro dato dalle venature bruciate, con l’alluminio martellato e con i tessuti più disparati, esplorando diverse matericità e ottenendo risultati sempre fuori dal tempo e dalle mode». 

Oltre ai pezzi unici firmati da Tassinari, è possibile rivolgersi a Tasacasa per la personalizzazione e il restyling dei propri mobili e lampadari, oltre che per la riparazione di arredi, illuminazione piccola tappezzeria. Inoltre i pezzi di TasaCasa e Eugenia Emporio possono essere noleggiati in occasione di fiere, shooting fotografici e allestimento vetrine e, all’occorrenza, lo styling può essere curato dallo stesso titolare, sempre pronto a suggerire i giusti accorgimenti sommando creatività ed esperienza. 

La collaborazione ventennale con Original Parquet

Showroom 24 01 Copia 2Da oltre 20 anni Tasacasa collabora con il brand di Original Parquet per l’organizzazione di shooting ed eventi, oltre che per l’arredamento del più recente showroom di via del Lavoro 4 ad Alfonsine.
La collaborazione tra le due realtà artigianali del territorio vuole dare valore alla qualità del made in Italy, all’importanza dei materiali di pregio e all’originalità e alla creatività del lavoro “fatto a mano”.
«Dalla collaborazione ventennale con art director di Original Parquet sono nate bellissime campagne pubblicitarie, in grado di esaltare al meglio il design senza tempo del parquet di qualità e dell’arredo vintage recuperato con creatività».

Finestrella PR TASACASA.indd

Tasacasa elementi d’arredo
Bagnacavallo (RA)
Laboratorio Tasacasa via Giovanni Pascoli 28
Eugenia Emporio via Garibaldi 9
tel. 348 7240501
www.tasacasa.it
FB tasacasa bagnacavallo
IG tasacasa_

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi