sabato
25 Ottobre 2025
SERVIZI PER LE AZIENDE
Contenuto sponsorizzato di TOP RENT

Top Rent, professionalità e attenzione alla sicurezza per il settore costruzioni

L’azienda ravennate, leader nel settore sul territorio regionale, propone corsi specifici con attestato finale di formazione conforme ai requisiti previsti dalle normative

Condividi

La sicurezza non è mai un dettaglio, soprattutto in cantiere, dove interventi in quota o in spazi confinati possono mettere a serio rischio l’incolumità dei lavoratori. Per questo Top Rent, azienda leader sul territorio per il noleggio di macchinari per l’edilizia e interventi di costruzione, si è specializzata nella realizzazione di corsi di formazione per la sicurezza e per il corretto utilizzo di dispositivi tecnici di protezione collettiva e individuale. 

«Quando un lavoratore si sente nudo in assenza dei dispositivi di protezione necessari, allora significa che è stata davvero recepita l’importanza della sicurezza», commenta il titolare Stefano Morelli, ricordando che il lavoro sicuro non può prescindere da una corretta educazione. Tra i corsi proposti da Top Rent, oltre a quelli dedicati all’antincendio, ai lavori in quota, agli spazi confinati, all’utilizzo di gru, carroponte e piattaforme aeree, si aggiungono corsi specifici per linee vita, rivolti a installatori e tecnici revisionatori. È fondamentale essere in possesso dell’attestato di formazione previsto dalla normativa vigente UNI EN 11900/23, poiché questo certifica la preparazione e la competenza necessarie per operare in sicurezza. I corsi organizzati nella sede di via Dismano 115 comprendono una parte teorica, dedicata all’apprendimento delle normative vigenti in materia di sicurezza, delle tecniche di prevenzione e delle procedure da seguire in caso di emergenza, e una parte pratica, con simulazioni ed esercizi in prima persona svolti in un apposito simulatore posto all’interno dell’azienda. 

Al termine di ogni corso, viene rilasciato un attestato di formazione conforme ai requisiti previsti dalle normative. I corsi sono suddivisi in diversi livelli di rischio e possono essere personalizzati in base alle esigenze delle imprese. 

«La nostra missione è elevare gli standard di sicurezza nei cantieri edili – continua Morelli –. Spesso le imprese più piccole vedono l’attenzione alla sicurezza come uno spreco di tempo e di risorse, ma non è così. È un investimento essenziale ed è fondamentale affidarsi all’ausilio di esperti. Fortunatamente, la sensibilità sta cambiando, nell’interesse di imprenditori e lavoratori». L’azienda ha strutturato anche una “check-list” per garantire l’assoluta sicurezza in cantiere, che si articola tra: DPI sempre presenti, formazione aggiornata, impalcature e dispositivi a norma, segnaletica ben visibile, controllo quotidiano delle attrezzature e piano di emergenza condiviso tra i lavoratori. 

È possibile restare aggiornati sul calendario corsi di Top Rent consultando i social o il sito web, dove è presente un apposito form per contattare direttamente l’azienda. In aggiunta alla proposta didattica, Top Rent offre anche la possibilità di acquistare e noleggiare dispositivi di protezione collettiva e individuale, oltre al noleggio, progettazione su misura e montaggio e smontaggio sicuro di ponteggi e impalcature. 

   

1 2

Per informazioni:
Top Rent – via Dismano 115/b – Ravenna
tel. 0544 463400 – info@toprent.eu
www.toprent.eu – Pagina FB Top Rent Srl

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi