martedì
12 Agosto 2025
sereno
martedì 12 Agosto 2025
sereno
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Eventi
a Ravenna e dintorni
Vedi tutti gli eventi ->
martedì 12 agosto
Il Bagnacavallo Festival ospita i Lua Nova Trio
martedì 12 agosto
Monte Mai in concerto
martedì 12 agosto
Milano Marittima Festi Jazz
mercoledì 13 agosto
Ultima data di Capit Incontra con Gianfranco Tondini
mercoledì 13 agosto
Lo spettacolo “Cyrano” alla rassegna “Pensiero, narrazione e voce”
giovedì 14 agosto
Arrivano i Rumba de Bodas
Vedi tutti gli eventi ->
Approfondimenti
Scopri di più ->
L’esordio di Lena Malinverni in un thriller già opzionato per una serie tv
Serena Simoni
La Recensione
Tra sogno e natura, quel mondo che non c’è più della Romagna tra Ottocento e Grande guerra
La recensione
A Cervia l’idea dell’eterna possibilità dell’estate, del presente sospeso
la recensione
Una mostra quasi commovente che intreccia la storia delle donne con quella del volo
la recensione
Il genio vagante: chi erano gli esploratori ravennati Negri, Gessi e Matteucci
la recensione
La storia dell’autoritratto in una mostra
La recensione
L’arte come decolonizzazione dello sguardo. Al Mar la “testa” di Victor Fotso Nyie
la recensione
Una mostra per “resistere” e analizzare la complessità del mondo attuale
ambiente
L’opera d’arte che sembra immaginata da Cronenberg e Philip K. Dick
La recensione
Pagnani, Ghigi, Martini: tre comete che illuminarono la cultura ravennate
LA RECENSIONE
La rinascita e lo sviluppo del mosaico, dalla scuola ravennate al contesto nazionale
arte
A Bagnacavallo un’immersione nella grafica della seconda metà dell’Ottocento
la recensione
Ai Weiwei e l’arte come resistenza nel “graphic memoir” di Costantini e Stamboulis
LA RECENSIONE
Cafiero Tuti, il toscano innamorato di Ravenna che ha diretto la Scuola di Mosaico
la recensione
Al cimitero con le cuffie, per capire che abbiamo due vite a disposizione
la recensione
Con “Specchio delle mie brame” l’autoritratto si interroga
LA RECENSIONE
Freedom, alla scoperta di tutti i visionari talenti della Coconino – FOTO
LA MOSTRA
Benvenuti nel mondo della mosaicista Dusciana Bravura
arte
L’americano nell’entroterra romagnolo: Christian Holstad rende omaggio a Varoli
la recensione
Un omaggio all’inventore della tenica musiva Ravennate nel centenario della Scuola
la mostra
Salgado al Mar, la fotografia di un mondo senza salvezza
1
2
Pagina successiva
->
Riviste Reclam
Vedi tutte le riviste ->
Sezioni
cronaca
società
politica
cultura
sport
tempo libero
economia
Rubriche
L’opinione
Il Bombolone
Moldenke
Cartoline da Ravenna
Controcinema
Visibili e Invisibili
La Biblioteca di Babele
Letti per voi
NdL – Nota del Lettore
Cose buone di casa
Sbicchierate
Agenda
Il settimanale
Sfoglia Ravenna&Dintorni
Romagna
Iscriviti alla newsletter
Chiudi