mercoledì
30 Luglio 2025

Il pasticcio di lasagne (con le sogliole)

Condividi

Dal pescivendolo ho comprato delle sogliole dell’Adriatico bellissime e mi è venuta in mente una ricetta che preparavo abbastanza spesso, una volta: il pasticcio di lasagne, una preparazione dal sapore delicato.

Ingredienti (per 6 persone): 4 uova di sfoglia (con 400 g di farina 0), 500 g di filetti di sogliole, 100 g di burro; 300 g di funghi freschi misti, 2 cucchiai di vino bianco secco; pepe bianco; farina; odore di noce moscata. Per la salsa ci possono essere due soluzioni, o una besciamella classica (1 litro di latte parzialmente scremato, 80 g di burro e 80 g di farina) o una salsa con al posto del latte il brodo di pesce (magari con gli scarti delle sogliole e le verdure).

Preparazione. La sfoglia deve avere uno spessore abbastanza sottile e va tagliata in quadrati 10×10 cm (o altre misure a seconda della teglia che si usa). Far bollire in acqua i quadrati di sfoglia per pochi minuti, poi asciugarli. soffriggere con 20 grammi di burro i filetti infarinati di sogliola, farli rosolare e aggiungere il vino bianco e il pepe, portandoli a cottura per qualche minuto. Preparare la salsa che avrete scelto. Cuocere in 50 g di burro il misto dei funghi e farli insaporire con un pochino di sale e pepe. Prendere la teglia, ungerla di burro e preparare il piatto in questo modo: stendere sul fondo uno strato di pasta, poi i filetti di sogliola e un po’ di funghi e qualche cucchiaiata di salsa. Controllare il sale, poi continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato deve essere solo di lasagne, sulle quali metterete qualche fiocchetto di burro. Cucinare in forno statico a 170 gradi per circa 15 minuti.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi