mercoledì
22 Ottobre 2025
Rubrica L'osservatorio

Dalle bollette del calcio al nuovo disco della Pausini: ogni riferimento è puramente casuale

Condividi

Le seguenti notizie potrebbero non essere vere. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.

La Lega denuncia: «Il Ravenna Fc deve ridare al Comune quasi mezzo milione di euro di bollette mai pagate». Ma il Ravenna Fc minaccia: «Lo faremo solo quando la Lega avrà restituito tutti quei 49 milioni di euro».

È stato incendiato il recinto del cantiere del rigassificatore a Punta Marina. Il sindaco non si fa intimorire: «Lo faremo ancora più grosso».

Grandi proteste per la decisione della Regione di togliere – di fatto – all’Agenzia ambientale la competenza a pronunciarsi sui piani urbanistici comunali. Il rischio è quello di nuove cementificazioni, quindi, ma dalla stessa Regione rassicurano: «Tranquilli, non cambierà nulla, ce ne siamo sempre fottuti del parere di Arpae».

Il commissario Figliuolo, finalmente, annuncia: «Entro il 15 novembre si potrà fare richiesta per i ristori per gli alluvionati». Il difficile, a questo punto, sarà farsi rispondere.

Il Pd con gli incassi del Super Tombolone pare possa finalmente abolire la povertà, come avevano promesso i 5 Stelle, che ora grazie a questo record di incassi potrebbero tornare ad allearsi con i Democratici. Il centrodestra, invece, ha potuto finalmente fare vera opposizione, commentando su Facebook la foto della gente alla tombola della Festa dell’Unità.

Dodi Battaglia in visita alla scuola di Fornace Zarattini che ha contribuito a ricostruire grazie ai concerti solidali dei suoi Pooh. I bambini in coro: «Ma chi è ‘sto vecchio?».

Il 27 ottobre esce il nuovo album di Laura Pausini. Almeno facesse beneficenza come i Pooh…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi