sabato
05 Luglio 2025
polizia

Contromano in autostrada, con un tasso di alcol nel sangue cinque volte il limite

Denunciato un 54enne. «Non mi sono reso conto di nulla»

Condividi

Etilometro PoliziaHa percorso il raccordo autostradale A14 Dir contromano, completamente ubriaco.

La polizia, intervenuta dopo le segnalazioni di vari automobilisti, lo ha trovato in prossimità dell’uscita di Fornace Zarattini, a bordo di una Volkswagen Polo, costretto a fermarsi a causa del grave danneggiamento di una ruota, dovuto alla collisione con il guard-rail centrale.

Si tratta di un 54enne ravennate residente a Russi, sottoposto poi ad alcol-test: in entrambe le prove effettuate a distanza di tempo l’una dall’altra è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 2,5 g/l, cinque volte il limite massimo consentito.

L’uomo è stato quindi portato in questura e – oltre che multato per la circolazione contromano – denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza, con contestuale sequestro dell’auto. Nei suoi confronti la polizia ha anche proceduto alla segnalazione amministrativa al Prefetto finalizzata alla revoca della patente, essendo l’infrazione commessa una delle più gravi e pericolose riscontrabili in ambito autostradale.

L’episodio è avvenuto attorno alle 22.45 della serata di giovedì, 12 settembre.

Il conducente ha dichiarato di non essersi reso conto di avere imboccato l’autostrada contromano, né tantomeno del pericolo da lui corso e causato agli altri automobilisti, tanto da non sapere neppure indicare agli agenti da quale ingresso era entrato.

Grazie all’intervento della pattuglia della polizia stradale che ha provveduto a rallentare il il traffico davanti al trasgressore, col sistema “Safety-car”, si è evitato il peggio.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi