venerdì
11 Luglio 2025
Inquinamento

Smog: superati i limiti delle polveri sottili, scattano le misure di emergenza

Fino al 7 gennaio saranno in vigore alcuni provvedimenti tra cui il divieto di circolazione nei centri urbani dei veicoli precedenti all'Euro 5

Condividi
Smog
Tra i primi fattori dell’inquinamento dell’aria c’è il traffico veicolare

Sulla base dei risultati odierni del bollettino Liberiamolaria che mettono in evidenza il superamento dei limiti massimi di polveri sottili nei tre giorni consecutivi e precedenti a oggi, da domani, venerdì 3 gennaio), a Ravenna, oltre alle misure di limitazione della circolazione già in vigore dal lunedì al venerdì, scatteranno ulteriori limitazioni. Tali misure saranno in vigore fino a martedì 7 gennaio compreso. Lo stesso martedì 7 gennaio sarà emesso il nuovo bollettino della qualità dell’aria, che darà indicazioni per i giorni successivi. Analoghe misure scattano a Faenza e a Lugo.

Le ulteriori limitazioni sono: divieto di transito anche ai veicoli diesel precedenti all’euro 5 e divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli (tutti i giorni fino a martedì 7 compreso, dalle 8.30 alle 18.30, sabato, domenica e lunedì 6, anche se festivo, compresi); potenziamento dei controlli sui veicoli circolanti in base alle limitazioni della circolazione in vigore;  divieto di uso (in presenza di impianto alternativo) di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 4 stelle; abbassamento del riscaldamento fino ad un massimo di 19°C (+ 2 di tolleranza) nelle case, negli uffici, nelle attività ricreative, di culto, commerciali e sportive e 17°C (+ 2 di tolleranza) nei luoghi che ospitano attività produttive e artigianali (sono esclusi ospedali ed edifici assimilabili, scuole e edifici assimilabili); divieto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio ecc…); divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi