sabato
12 Luglio 2025
Faenza

Ordinanza: chiusura entro le 20.30 per i negozi di vicinato del settore alimentari

Il provvedimento preso dal sindaco è in vigore fino al 3 settembre per le attività dentro alle mure e in alcune vie limitrofe. Sanzioni da 500 euro a salire

Condividi

MacelleriaIl sindaco di Faenza, Massimo Isola, ha emesso un’ordinanza per limitare l’orario di apertura al pubblico degli esercizi di vicinato di generi alimentari, macelleria e ortofrutta dentro alle mura della città e in alcune vie limitrofe. Fino al 3 settembre queste attività dovranno essere chiuse dalle 20.30 alle 6. La medesima limitazione è disposta anche per la vendita di bevande alcoliche tramite distributori automatici. Il provvedimento non riguarda le attività prevalenti di rosticceria, friggitoria, pizzeria artigianale, paninoteca, kebab, chioschi di piadina. Per i trasgressori sanzioni da 500 euro a cinquemila.

Le strade fuori dalle mura in cui vale l’ordinanza sono: corso Garibaldi, viale Ceramiche, Piazzale Sercognani, via Tolosano, via Mameli, corso Mazzini, via Oberdan fino all’incrocio con la via Vittorio Veneto, piazza Fratti, viale Marconi, via Lapi, via Batticuccolo, piazza Martiri Spagnoli, via Gatti, via Ravegnana fino all’incrocio con via San Giovanni Paolo II.

I titolari degli esercizi devono cessare ogni attività di vendita al pubblico entro le 20.30 con sgombero immediato del locale di vendita da parte dei clienti e con il ritiro all’interno del locale di eventuali sedie e tavoli all’esterno in modo da non favorire la sosta degli avventori.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi