Nelle cronache della pandemia in provincia di Ravenna, la settimana dal 15 al 21 novembre si chiude con 123 nuovi casi individuati nell’ultimo giorno e la media giornaliera nella settimana è così superiore a cento, come accaduto solo in aprile l’ultima volta. Dei 760 casi settimanali solo 5 hanno avuto bisogno di ricovero nella giornata in cui sono stati diagnosticati. In aprile erano stati 20. Se si guarda al periodo 15-21 novembre 2020 c’erano stati 1.254 contagi e 69 ricoveri.
Tornando al bollettino odierno, 21 novembre 2021, i 123 casi fanno riferimento a 2.274 tamponi per una percentuale di positività del 5,4 percento. Oggi la Regione non ha comunicato decessi in provincia (7 in Emilia-Romagna). I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 36.469.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 445.473 casi di positività, 998 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.351 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,79 percento.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 177 nuovi casi e Rimini con 140: seguono Ravenna (123), Cesena (96), Ferrara (90), poi Forlì (88), Modena (80), Reggio Emilia (78), il Circondario Imolese (50), Piacenza (44) e infine Parma con 32 nuovi casi. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 52 (+1 rispetto a ieri), 522 quelli negli altri reparti Covid (+33). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (invariato rispetto a ieri); 6 a Parma (invariato); 4 a Reggio Emilia (invariato); 4 a Modena (+1); 14 a Bologna (invariato); 5 a Imola (-1); 8 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (+1); 2 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato). Anche oggi nessun ricovero in terapia intensiva a Forlì.