Faenza avvia lo studio per installare telecamere agli ingressi della Ztl Seguici su Telegram e resta aggiornato Dall’autunno parte la sperimentazione per raccogliere dati, dall’inizio del 2025 telecontrollo in funzione. L’estensione della Ztl non cambia Faenza avvia il percorso per l’installazione di un sistema di telecontrollo, attraverso varchi elettronici, sull’ingresso dei veicoli in centro storico nelle zone a traffico limitato già esistenti e che non prevedono ampliamenti rispetto al passato. L’attivazione del sistema di telecontrollo è prevista per l’inizio del 2025 e sarà preceduta, nell’autunno di quest’anno, da una fase di monitoraggio del traffico. Nello stesso periodo sarà effettuato un percorso di confronto con i cittadini e le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato del territorio. Questa fase servirà a raccogliere dati utili per ottimizzare il funzionamento del sistema stesso. L’elemento centrale del progetto è costituito dall’avvio dello studio per individuare le zone del centro storico da sottoporre al controllo elettronico. L’obiettivo del sistema di telecontrollo per la gestione delle Ztl, prassi ormai consolidata in molte città italiane, è di monitorare il traffico contribuendo così a migliorare la sicurezza stradale, la fluidità della circolazione, la qualità della vita nel centro storico e la fruibilità di attività e locali. Nulla cambierà sul fronte delle regole oggi previste per il rilascio dei permessi e rimarranno validi quelli già in possesso dagli aventi diritto (residenti, attività economiche, disabili etc.) e non saranno richiesti esborsi aggiuntivi. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Controlli della Stradale tra Ravenna e Cervia: ritirate 7 patenti per l'alcol Ai domiciliari per aver abusato della fidanzata del figlio, violenta anche la figlia Studente indagato per atti osceni in classe Seguici su Telegram e resta aggiornato