I cittadini si oppongono all’ordinanza del giudice e chiedono di salvare i 50 pini

Il tribunale ordinario ha respinto il ricorso di 71 persone perché ritiene che sia competenza della giustizia amministrativa, ma i cittadini non ci stanno

2024 10 24 Lido Savio Viale RomagnaDue associazioni ambientaliste e 71 cittadini residenti o turisti di Lido di Savio hanno depositato l’8 gennaio un reclamo contro l’ordinanza della vigilia di Natale del tribunale di Ravenna che ha respinto la richiesta di fermare l’abbattimento deciso dal Comune di 50 pini in viale Romagna nella località costiera ravennate.

Secondo l’ordinanza, la questione posta nel primo ricordo è da ricondurre a un provvedimento urbanistico approvato dalla pubblica amministrazione, e quindi la competenza per il ricorso non è del tribunale civile ma del giudice amministrativo (Tar). Ricorso respinto e cittadini condannati alle spese processuali.

«Se un progetto urbanistico approva un impianto che ad un certo punto si rivela un pericolo per la salute pubblica – scrivono i promotori del ricorso facendo un esempio –, essi non possono più aprire bocca perché avrebbero potuto opporsi, a suo tempo, solo al progetto urbanistico. A parere di molti qualcosa non torna, e quindi doverosamente si prosegue e si continua a chiedere la tutela della salute e del benessere che si ritiene verranno danneggiati dalla perdita dei 50 pini sanissimi».

Sei esperti interpellati dai ricorrenti hanno quantificato il danno alla salute e la perdita dei cosiddetti “servizi ecosistemici” conseguenti l’abbattimento dell’alberata. Quasi 200mila euro di servizi persi ogni anno. «Di tali danni i cittadini sono stati resi consapevoli non già dagli accattivanti “rendering”, i disegni del progetto che mostravano alberi in primo piano, ma dalla cruda – anzi “cotta” – realtà dei 50 gradi a luglio lungo il tratto di progetto già realizzato. Chiunque sa che gli alberi garantiscono salute e benessere psicofisico, oltre a rappresentare ed ospitare biodiversità e ad essere strumento privilegiato per la lotta ai cambiamenti climatici».

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
NATURASI BILLB SEMI CURCUMA ZENZERO 16 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25