venerdì
03 Ottobre 2025
Manifestazione

Sciopero per Gaza e Flotilla: migliaia di persone al corteo dal centro alla darsena

Cori e striscioni a sostegno della Palestina nell'ambito dell'iniziativa promossa da Cgil e Usb

Condividi

Migliaia di persone a Ravenna stanno partecipando stamani, 3 ottobre, al corteo dello sciopero generale per Gaza e la Sumud Flotilla organizzato dai sindacati Cgil e Usb. Il ritrovo è stato in piazza del Popolo con la partenza alle 9.30 verso la darsena di città dove sono in programma interventi dei rappresentanti delle sigle sindacali e delle associazioni che hanno aderito alla giornata di mobilitazione. Lungo il percorso cori e striscioni a sostegno della Palestina.

Anche a Faenza è in corso un corteo per le vie del centro nell’ambito della stessa iniziativa di protesta dei sindacati.

Così la Cgil ha motivato l’iniziativa di protesta in corso tutta Italia: «L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali».

Lo sciopero generale è stato indetto per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre, ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge n. 146/90. La Cgil rende noto che “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

Notizia in aggiornamento.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi