sabato
05 Luglio 2025
spettacolo

Emilia Romagna Festival approda alle Balle di paglia con la Panculturalworldmusic

Concerti anche a Mezzano e Castel Bolognese tra Spagna, Africa e Cuba

Condividi
Ballepaglia
L’arena delle balle di paglia

Numerosi gli appuntamenti nel ravennate dell’Emilia Romagna Festiva a cominciare da quello di Domenica 16 luglio ore 21.30, all’Arena della balle di paglia di Cotignola dove ci sarà un incontro tra tradizioni occidentali e coreane. Il Panculturalworldmusic Ensemble si esibirà con brani inediti che miscelano la tradizione occidentale, classica e jazz, con le sonorità e gli strumenti propri della cultura coreana, come il flauto gayageum e le percussioni janggo e buk. Il Panculturalworldmusic Ensemble è composto da tre mini-ensemble, un quartetto d’archi, un gruppo jazz e un gruppo di musicisti coreani, Umbria Ensemble, la parte classica di questo progetto, composto da solisti e cameristi di alto livello, un esemble di musicisti coreani e il Jazz Ensemble Forest Muther, che è anche autore delle musiche. In caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data 17 luglio.
Martedì 18 luglio alle 21.15 l’appuntamento è poi a Mezzano, a Casa Ruffini, con uno spettacolo dal titolo “Dedicato a Ruffini. Hebra de Luz” con Sorah Rionda a voce, chitarra, banjo, whistle, Thomas Singaglia alla fisarmonica e Filippo dalla Valle alle percusisioni, per eseguire brani che vanno dalla tradizione afro-spagnola alla “Trova cubana”
Giovedì 20 luglio alle 21, invece, ci si sposta a Castel Bolognese, nel cortile di Palazzo Ginnasi per il concerto di musica spagnola per violoncello e pianoforte con Andrew Smith, Alfredo Oyaguez Montero con musiche di Granados, Cassadó, Montsalvatge, Turina, de Falla.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi