lunedì
07 Luglio 2025
Fotografia

Una mostra dedicata all’unica base militare americana in Italia nella Grande Guerra

Per sei mesi tra nel 1918 la Marina Usa a Porto Corsini da dove gli idrovolanti bombardarono Pola

Condividi

L’unica base americana in Italia durante la prima guerra mondiale venne realizzata a Marina di Ravenna che all’epoca si chiamava ancora Porto Corsini. Gli americani rimasero sei mesi, dal 24 luglio 1918 quando arrivò una unità della Marina militare Usa dalla Francia al 2 gennaio 1919. Alla presenza degli yankee è dedicata una mostra fotografica realizzata dall’associazione Classe Archeologia e Cultura in collaborazione con l’associazione 1918 Americani a Porto Corsini.

Con la Us Naval Air Station di Porto Corsini, dove operarono aviatori statunitensi con idrovolanti italiani effettuando missioni di ricognizione in Adriatico e bombardamento sulla città istriana di Pola, si creò un forte legame con la comunità locale.

La mostra “Gli americani a Porto Corsini nella Grande Guerra”, allestita in collaborazione con l’assessorato comunale al Decentramento e il consiglio territoriale Ravenna Sud, è tratta dall’omonimo volume di  Mauro Antonellini e Rossano Novelli pubblicato per Capit. Sarà visitabile fino ai primi di maggio nella sala espositiva in via Berlinguer 11 a Ravenna (ingresso libero dal lunedì al giovedì orario 9-18, venerdì 9-13). L’inaugurazione venerdì 5 aprile alle 18, seguita da una breve visita guidata organizzata dai curatori.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi