martedì
01 Luglio 2025
lo spettacolo

Va in scena l’abisso di Moby Dick secondo Magnani del Teatro delle Albe

Appuntamento all'Almagià dall'1 al 3 novembre con “Siamo tutti Cannibali” dedicato al capolavoro di Melville

Condividi

Siamo Tutti Cannibali 1 Marco Parollo

Arriva all’Almagià di Ravenna (l’1, il 2 e il 3 novembre dalle 21) Siamo tutti cannibali – Sinfonia per l’abisso, spettacolo di e con Roberto Magnani del Teatro delle Albe, nato da una selezione di brani tratti da Moby Dick di Herman Melville, nell’ambito di una residenza artistica a cura di Masque Teatro e Ultimi Fuochi Teatro.

Si tratta di una produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, in collaborazione con festival Crisalide, Operaestate Festival, Associazione Perda Sona- dora, Cisim. Musiche originali dal vivo di Giacomo Piermatti (contrabbasso), regia del suono Andrea Veneri.

Nello spettacolo (che ha debuttato in agosto a Forlì) è «l’abisso che abita ogni essere umano il vero protagonista – si legge nella cartella stampa –. Una “sinfonia” in cui il contrabbasso diventa la voce dell’intero Pequod, pervaso dagli scricchiolii del ponte sotto i piedi dell’equipaggio come dal furioso sbattere di code degli squali affamati contro la prua, e in cui risuonano le voci del capitano Achab, di Ismaele e di tutto l’equipaggio. Il tempo della scena è un antro misterioso e fa affiorare una domanda: siamo tornati indietro o siamo all’inizio di una nuova umanità?».

A proposito dello spettacolo ecco una bella intervista all’autore-attore Roberto Magnani raccolta l’estate scorsa da Iacopo Gardelli e già pubblicata su queste pagine.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi