Le passioni di Lord Byron: al Rasi un altro tassello delle Storie di Ravenna

Appuntamento a teatro lunedì 21 marzo, alle 18, con il racconto delle vicende ravennati del romantico poeta inglese. Compresa l’origine della mitica zuppa dolce

Lord George Byron

Volge al termine la terza edizione di “Storie di Ravenna”. E il protagonista di questo ultimo episodio – in programma lunedì 21 marzo, dalle 18, al teatro Rasi – è il geniale e avventuroso poeta inglese Lord George Gordon Byron, la cui vita fu strettamente legata alla città di Ravenna.
Ancora una volta si tratterà di un vero e proprio racconto a più voci, corredato di immagini e letture, che vuole arrivare a un pubblico vasto ed essere anche un momento di incontro e condivisione intorno alle memorie della città.

La storia di Byron a Ravenna sarà raccontata da Giovanni Gardini (iconografo, Museo Diocesano di Faenza-Modigliana), Claudia Giuliani (comitato scientifico Musei di Palazzo Guiccioli), Alessandro Luparini (storico, direttore della Fondazione Casa Oriani), Laura Orlandini (storica, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia), Veronica Quarti (storica, collaboratrice di Passato e Presente RaiStoria/Rai3) andrà in scena anche la maestra di cucina e gastronoma Angela Schiavina per parlare di quella delizia che è la zuppa inglese.
Le letture sono di Laura Redaelli, le musiche di Matilde e Celeste Pirazzini.

REGIONE ER – VISIT ROMAGNA BILLB CAPODANNO ROMAGNA 01 12 23 – 07 01 24
RECLAM BILLB IDEE REGALO RD 01 12 23 – 06 01 24
DUOMO BILLB NATALE 01 – 08 12 23
ERRE BI BEVANDE BILLB 16 11 – 21 12 23
CENTRALE LATTE CESENA BILLB FOSSA 30 11 – 06 12 23
CONAD INSTAGRAM BILLB 27 02 – 31 12 23