
Sabato 20 gennaio (ore 11) si inaugura alla Fondazione Sabe la mostra In suspensus (che sarà aperta fino al 7 aprile), a cura di Angela Madesani. In suspensus allude al senso di sospensione dal tempo, dallo spazio e dalle relazioni quotidiane che trasformano gli oggetti comuni protagonisti delle opere in mostra. Il progetto espositivo ospita le opere di tre artisti, di due diverse generazioni, che si esprimono con differenti linguaggi: Elena Modorati (1969), Carlo Benvenuto (1966) ed Enrico Cattaneo (1933-2019). Il tema dei dialoghi è lo still life nell’accezione propria del termine.
In mostra, il concetto della scultura da un punto di vista prettamente installativo viene posto in relazione con opere fotografiche. Il lavoro di Modorati attiva uno spostamento nella relazione fra oggetto preesistente, trovato, ed elemento prodotto. Di Carlo Benvenuto sono in mostra tre fotografie e tre sculture, mentre Di Enrico Cattaneo sono in mostra alcuni lavori della serie Morandiane, lavorate dall’artista in fase di stampa con un evidente richiamo compositivo e poetico al pittore bolognese Giorgio Morandi.
Angela Madesani, storica dell’arte e curatrice indipendente, è autrice di numerosi saggi e volumi monografici relativi all’arte contemporanea e alla fotografia. Ha curato numerose mostre presso istituzioni pubbliche e private italiane e straniere. Insegna Storia della Fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Milano e Storia del Costume e della Moda all’Istituto Secoli di Milano.
Ingresso libero – Orari di visita: da giovedì a domenica, dalle 16 alle 19.