Sabato 18 maggio, alle 16 in località Olimpo di Monte Fregnanello, fra Brisighella e Modigliana, Nada Malanima – in duo acustico con Andrea Mucciarelli alla chitarra – apre il secondo fine settimana di “Romagna in fiore”, la rassegna a ingresso gratuito ideata da Ravenna Festival per e nei territori colpiti dall’alluvione nel 2023.
L’accesso al luogo del concerto di sabato è possibile dalle 11 del mattino e dalle 11.30 saranno attivi gli stand gastronomici della Pro Loco di Modigliana.
Nada ha generosamente e prontamente accettato l’invito del Festival a partecipare alla rassegna, sostituendo l’evento previsto con Giovanni Lindo Ferretti e Simone Beneventi. Inderogabili motivi famigliari hanno infatti costretto il primo a rinunciare all’appuntamento, pur esprimendo il proprio rammarico per l’assenza e ripromettendosi un “intervento riparatore” in una futura iniziativa.
La quindicenne Nada ottenne il primo successo sul palcoscenico di Sanremo 1969 con “Ma che freddo fa”, presentata in abbinamento con i Rokes, e due anni più tardi vinse il festival con “Il cuore è uno zingaro”. Queste due ballate di successo internazionale, dalla Spagna al Giappone, avrebbero potuto caratterizzare per sempre la sua carriera, ma oggi Nada vanta dischi coraggiosi che sono diventati un punto di riferimento anche per il mondo del rock alternativo.
Romagna in fiore continua domenica 19 maggio con il doppio appuntamento all’Agriturismo Pian di Stantino, a Tredozio: Elena Bucci propone un frammento dal suo Canto alle vite infinite con Christian Ravaglioli alla fisarmonica, mentre il concerto vero e proprio sarà a cura di Paolo Benvegnù con Tazio Aprile.
La rassegna è organizzata da Ravenna Festival, Provincia di Ravenna e Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con i Comuni delle località interessate e grazie all’energia verde di Tozzi Green. Trail Romagna è partner organizzativo del progetto.
Info 0544 249244. Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento capienza su www.ravennafestival.org