domenica
14 Settembre 2025
eventi

Gli scrittori Kader Abdolah e Maaza Mengiste al Festival delle Culture

Riceveranno il premio Itercultura 2024. Il programma del 24 e 25 maggio

Condividi

Festival Culture

Le giornate del 24 e 25 maggio rappresentano il momento clou del Festival delle Culture con ospiti di fama internazionale, Kader Abdolah e Maaza Mengiste (nelle foto qui sopra), ai quali verrà consegnato il premio Intercultura città di Ravenna 2024. Tante le iniziative in programma in queste due giornate, tutte gratuite.

Il 24 maggio alle 10 il Teatro Alighieri ospiterà lo scrittore Kader Abdolah, autore di Un pappagallo volò sull’Ijssel; l’incontro sarà moderato dalla storica Farian Sabahi (posti esauriti).

Alle 17.30 in piazza San Francesco è prevista, insieme alle associazioni della diaspora, l’apertura della bandiera mosaico, rappresentante le nazionalità presenti a Ravenna. Successivamente, alle 18, davanti alla tomba di Dante Alighieri, l’autore Kader Abdolah si cimenterà nella lettura perpetua della Divina Commedia con il Canto XVII del Paradiso. La giornata si concluderà alle 19 al Teatro Rasi con la rappresentazione teatrale a cura di Ravenna Teatro, Se alzi un muro, pensa a cosa lasci fuori – Calvino (posti esauriti), che conclude la rassegna Storie di Ravenna.

Il 25 maggio alle 10 al Teatro Alighieri si terrà l’incontro con Maaza Mengiste, autrice de Il re Ombra, moderato dal giornalista Vittorio Longhi. Evento con iscrizione obbligatoria al link festivaldelleculture.info/maazamengiste. Alle 17, alla Biblioteca Classense, la storica Farian Sabahi presenterà il proprio libro Noi donne di Teheran. Si proseguirà la giornata con la lettura perpetua del Canto I del Purgatorio da parte della scrittrice Maaza Mengiste, alle 19. La giornata si concluderà al Teatro Alighieri con il concerto, nell’ambito del Ravenna Festival, “She, هي  Elle, Lei: Voci di acqua e di terra, suoni di mare e di sabbia” dell’Orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo Almar’à, BabelNova orchestra e Ginevra Di Marco (posti esauriti).

Per conoscere il programma completo del Festival delle Culture: festivaldelleculture.info/programma

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi