“Nessun dorma”: sette concerti la domenica mattina con colazione gratis a teatro

Presentata l’edizione 2024 della rassegna curata dall’associazione Mariani. Si comincia il 13 ottobre all’Alighieri con un percorso al femminile alla scoperta di donne compositrici, interpreti, ispiratrici. Chiusura il 15 dicembre con l’omaggio a Puccini nel centenario della morte

103940805 141522350865600 382068726824919312 NL’edizione 2024 della rassegna Concerti della Domenica, curata dall’associazione Mariani di Ravenna, si intitola “Nessun dorma”: sette domeniche dal 13 ottobre al 15 dicembre alle 11 nella sala Corelli del teatro Alighieri. La rassegna è stata presentata questa mattina, 5 ottobre, dal presidente della Mariani, Ernesto Giuseppe Alfieri, e dal direttore artistico Romano Valentini.

Image002Un filo rosso lega i sette concerti, si tratta di un percorso al femminile alla scoperta di donne compositrici, interpreti, ispiratrici. Figure che hanno attraversato la storia con forza, lasciando segni profondi e incisivi sul contesto sociale, culturale, storico ed artistico del loro tempo, ma anche artiste e interpreti di oggi, per lasciarci coinvolgere da esempi di sensibilità differenti, di vite affascinanti.

Un cartellone internazionale, con la tedesca Kelling, il mezzosoprano irlandese Victoria Massey (il 27 ottobre insieme al clarinetto Claudio Tassinari e al pianista Padharic O Cuinneagain), la pianista cinese Jin Ju, (1 dicembre), accanto al quartetto delle artiste ravennati  Anna Brunelli, Federica Cardinali, Mary Veloce ed Elèna Giroldi (20 ottobre) e alla pianista Martina Frezzotti (3 novembre); una ricca varietà di organici, fra i quali spicca il Gershwin Quintet e la voce di Sara Jane Ghiotti, per celebrare i 100 anni della Rapsodia in Blue (24 novembre). Non poteva mancare un doveroso quanto originale omaggio a Giacomo Puccini (1858 – 1924), nel centenario della morte, a firma Italian Harmonist – Le voci della Scala, scelto per chiudere il 15 dicembre.

“Nessun dorma” non è solo un monito di pucciniana memoria, quanto un invito a essere a teatro dalle 10, un’ora prima dell’inizio del concerto: la colazione sarà offerta al pubblico grazie a una collaborazione fra l’associazione Mariani e il Mercato Coperto che gestisce il bar del Teatro. Sarà anche un’occasione per incontrare gli artisti.

Ingresso: biglietto singolo 12 euro (9 per i soci della Mariani e 5 per gli under 26), abbonamento a 7 concerti 60 euro (40 per i soci, 20 per gli under 26). Prevendite alla biglietteria del teatro e online www.teatroalighieri.org.

NATURASI BILLB ARTICOLO VERDURE 17 – 24 04 25
EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25