lunedì
14 Luglio 2025
urbanistica

Via libera dal Comune al campo da golf a Casal Borsetti

Approvato, quasi vent'anni dopo, il progetto. Previste anche pistaciclabile e riqualificazione della pineta. Ora la palla passa ai privati

Condividi

A quasi vent’anni dalla presentazione del progetto, il Comune di Ravenna ha approvato definitivamente il Piano Urbanistico Attuativo che dà il via libera alla realizzazione di un campo da golf (a 18 buche regolamentari) a Casal Borsetti. Si tratta solo dell’intervento più chiacchierato di un progetto da 10 milioni di euro che prevede anche strutture ricettive e residenziali in tre zone urbanizzate, da realizzare in accordo con il Comune sfruttando l’articolo 18 della legge regionale che, come noto, impegna i privati a realizzare anche interventi di interesse sociale.

La notizia è riportata su Corriere Romagna e Carlino Ravenna in edicola oggi (venerdì 26 febbraio).

Per passare dalle parole ai fatti, ora i privati hanno sei mesi di tempo per firmare l’accordo definitivo con l’Amministrazione e nella migliore delle ipotesi, completati gli iter burocratici, i lavori non potranno partire comunque prima di un paio d’anni.

Dai promotori (le società “Molinetto” e “Valore e Sviluppo”, propiretarie di circa 170 ettari di terreno) trapela l’intenzione di partire con l’impianto per il golf per poi invece verificare in futuro se il resto del progetto – che prevede anche un albergo o un residence di lusso e una zona commerciale – sia ancora realizzabile. Senza contare che inizialmente i privati saranno tenuti a riqualificare gli ambienti naturali, come la pineta costiera, ad adeguare e ampliare l’impianto sportivo esistente e la viabilità e a realizzare la pista ciclabile verso Porto Corsini. Le due società dovranno anche versare al Comune 970mila euro per la realizzazione del secondo stralcio della condotta principale di acquedotto per il tratto fiume Lamone-Casalborsetti. In programma anche lo spostamento dell’attuale area camper.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi