sabato
05 Luglio 2025
Acque agitate

«In 4 anni non ha adeguato i fondali del porto: giusto cacciare Di Marco»

Le critiche del candidato sindaco Alberghini sull'ex presidente di Ap«Comune e Provincia immobili ma è grottesco chi lo difende a oltranza»

Condividi

«È grottesco difendere a oltranza l’operato di Galliano Di Marco: il suo siluramento non è altro che la logica conseguenza del mancato adeguamento dei fondali del porto. In quattro anni l’Autorità portuale e il suo presidente non sono stati in grado di trovare una soluzione». Il candidato sindaco Massimiliano Alberghini – sostenuto dall’alleanza inedita tra Lista per Ravenna e Lega Nord a cui ora sembra possa aggiungersi anche Forza Italia – assesta un colpo deciso all’ormai ex dirigente di Ap, sostituito il 2 marzo alla scadenza del primo mandato da un commissario: «La nomina è stata una scelta necessitata e di buon senso».

Insomma, per Alberghini, se il Progettone non è stato realizzato qualcuno doveva risponderne e così è stato per Di Marco: «Non sto qui a sindacare in che proporzione le colpe siano solo sue e di altri, di certo il Comune e la Provincia si sono distinti per un immobilismo devastante». Che ha causato una situazione di stallo per il porto: «Un problema che in altri porti è stato risolto in tempi brevi ed è gestito come normale amministrazione. Invece a Ravenna rischia di avere gravissime ripercussioni sulla competitività e sul futuro dello stesso».

La nomina del contrammiraglio Giuseppe Meli, comandante della capitaneria di porto, a commissario straordinario trova il pieno appoggio di Alberghini: «Sarebbe stato un dramma per il porto e per gli operatori continuare a registrare scontri perenni tra il presidente e gli enti pubblici locali governati dal Pd che lo avevano scelto, sostenuto accanitamente e perfino esaltato per oltre tre anni. Inevitabile la mancata riconferma di Di Marco, anche in deroga alla proroga di 45 giorni dettata dalla legge e dalla consuetudine, in assenza del nome di un nuovo presidente condiviso almeno largamente dalle varie parti politiche da proporre al ministro Delrio, scongiurato il tentativo subdolo e scorretto da parte del Pd di nominare un uomo di parte anziché attendere il ricambio dell’amministrazione comunale a seguito delle imminenti elezioni di giugno».

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi