martedì
08 Luglio 2025
Turismo

Show cooking, arte e musica in Germania per promuovere Ravenna e Cervia

L'assessore Costantini: "Abbiamo fatto vivere un'esperienza multisensoriale, prossima tappa l'Eductour"

Condividi

L’Amministrazione comunale parla di un “bilancio più che positivo per le serate di presentazione turistica in Germania, organizzate dalle due amministrazioni comunali a Düsseldorf e Berlino, con lo scopo di illustrare l’offerta del territorio di Ravenna e Cervia e mettere in evidenza il variegato calendario degli eventi”. Hanno partecipato alla trasferta anche diverse realtà imprenditoriali del territorio, tra cui il Grand Hotel Mattei, Mirabilandia, Ravenna Incoming e Cervia Turismo.

I programmi di entrambe le serate prevedevano una prima parte dedicata alla presentazione istituzionale, a cura degli amministratori e dei rispettivi servizi turismo, a seguire due show cooking a cura di chef ravennati e intrattenimenti musicali, anticipazione delle  importanti rassegne che si svolgono sul nostro territorio, spaziando dal Ravenna Festival e la Muti Accademy a Spiagge Soul e Beaches Brew.

La serata a Düsseldorf, organizzata nel locale Va Veloce Due, gestito dal ristoratore italiano Giuseppe Saitta, ha visto la partecipazione di 30 persone, tra le quali il Console generale a Colonia, Emilio Lolli e il direttore IIC Colonia, Lucio Izzo. La cena offerta è stata preparata dallo staff del Ristorante Alexander di Ravenna e in particolare dallo chef Mattia Borroni e i vini sono stati offerti dalla Cantina Treré di Faenza; intrattenimento musicale della serata a cura del Trio Mariquita, terzetto d’archi romagnolo.

Alla serata di Berlino, hanno preso parte 80 partecipanti, tra i quali alcuni funzionari della nostra ambasciata e il rappresentante del Governo federale. La cena è stata preparata dallo chef ravennate Mauro Paglialonga, titolare del ristorante Sala da mangiare a Berlino. Per concludere DJ set del DJ Lappa, ad anticipazione del Beaches Brew.

“Questa è solo una prima azione per costruire relazioni e per incrementare la reputazione delle destinazioni di Ravenna e Cervia nel mercato della Germania del nord – commenta l’assessore al turismo, Giacomo Costantini – abbiamo scelto per cominciare le città di Düsseldorf e di Berlino in virtù dei numerosi collegamenti aerei attivati con l’aeroporto di Bologna, anche attraverso vettori low cost come Air Berlin e Ryanair. Le iniziative hanno avuto grande partecipazione e coinvolgimento. Abbiamo voluto far vivere un’esperienza multi-sensoriale raccontando l’identità del nostro territorio attraverso il gusto, con la nostra cucina squisita; l’udito, con intrattenimenti musicali che parlano di noi, tradizionali e più contemporanei; la vista, attraverso le meravigliose immagini del nostro territorio, evidenziando il forte legame della città d’arte con il mare e il patrimonio naturalistico. Ci siamo presentati come una destinazione non sovraccarica, in grado di offrire il vero lifestyle italiano. Il prossimo passo – continua l’assessore Costantini – sarà un eductour, ovvero una serie di visite guidate alle bellezze del nostro territorio studiate apposta per tour operator selezionati”.

L’iniziativa è costata circa 30mila ed è finanziata con i fondi destinati alla promozione turistica della Regione, con la compartecipazione dei due comuni. Tutti i soggetti privati che hanno partecipato alla spedizione hanno invece coperto le proprie spese.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi