mercoledì
02 Luglio 2025
nomine

Ravennati ai vertici della Cna nazionale. Panebarco: «Porterò la mia voce di donna»

Condividi
Presidenza Nazionale CNA
La nuova presidenza nazionale di Cna

L’imprenditrice ravennate Marianna Panebarco – componente di presidenza della Cna di Ravenna, socia dell’azienda Panebarco & C., “bottega multimediale per la produzione di video, cartoni animati, motion graphics” – è stata eletta vicepresidente nazionale della Cna, quale componente di presidenza.

A completare la presenza ravennate Matteo Leoni – imprenditore faentino socio del gruppo Leoni e Casadio Group srl, impegnato nel settore automobilistico – eletto all’interno della direzione nazionale.

Marianna Panebarco«La nuova presidenza nazionale – sottolinea Marianna Panebarco – oltre a rappresentare bene tutte le realtà territoriali che compongono l’associazione, vede anche la presenza di 6 donne su 14 componenti. Sono veramente felice di vivere questa esperienza e di portare la mia voce di donna e di imprenditrice. Nei prossimi anni la Cna sarà chiamata ad affrontare una serie di sfide complesse, ed è necessario rafforzare ulteriormente la capacità di raggiungere tutti i sistemi produttivi dimostrando come, oggi più che mai, i corpi intermedi siano vivi e necessari. C’è bisogno di spingere l’acceleratore sul tema Impresa 4.0 e sull’alternanza scuola/lavoro, e poi dobbiamo diventare davvero il partner numero uno delle start up in Italia, oltre ad aiutare concretamente le Pmi nei processi di digitalizzazione e internazionalizzazione».

Daniele Vaccarino è stato confermato invece presidente della Cna nazionale per i prossimi quattro anni. Imprenditore piemontese, dal 1987 è amministratore della Carmec srl, azienda metalmeccanica operante nella cintura torinese.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi